Tu sei qui: CronacaEntra nel vivo ‘Città in Festa'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 9 settembre 2002 00:00:00
Con il canto dei Vespri Pontificali, presieduti da Mons Orazio Soricelli (nella foto), la fiaccolata e la veglia mariana, sono entrati nel vivo, sabato scorso, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. dell'Olmo, Patrona di Cava. Un culto che nel corso dei secoli si è trasformato in forte amore e devozione. Le bancarelle (quest'anno ubicate in piazza Lentini) e le luminarie costituiscono la scenografia di un appuntamento attesissimo dai cittadini cavesi. Molto ricco il programma delle manifestazioni religiose e civili. Ieri, domenica 8 settembre (Festività della Natività di Maria), dopo la S. Messa celebrata alle ore 11 dal Rettore della Basilica, P. Raffaele Spiezie, e dopo la supplica alla Vergine, alle 19 si è svolto l'appuntamento clou della giornata: il Solenne Pontificale celebrato dal Nunzio Apostolico in Italia, Mons Paolo Romeo. Nel corso della cerimonia, alla quale hanno assistito le più alte autorità civili e militari di Cava, il sindaco Messina ha offerto l'Olio per la lampada perenne a nome della città. Stasera, lunedì 9 settembre, il Solenne Pontificale sarà celebrato alle ore 19 da Mons. Vincenzo D'Addario, Arcivescovo di Manfredonia e Vieste. Domani, martedì 10, è in programma la giornata di preghiera per ammalati e disabili, mentre mercoledì 11 è prevista la giornata di preghiera per la Terza Età. Giovedì 12, poi, sarà a Cava Mons. Beniamino De Palma, già Arcivescovo di Amalfi-Cava. Con il canto del Te Deum, alle ore 22, si chiuderanno i festeggiamenti religiosi. Il programma civile sarà all'insegna dell'arte, della cultura e degli spettacoli. La musica reciterà un ruolo da protagonista: infatti, dopo il Concerto Bandistico "Città di Cava de' Tirreni", svoltosi ieri, oggi alle 20, in piazza Roma, è in programma il concerto lirico-sinfonico della Filarmonica di Jhewsk. Giovedì 12, poi, grande appuntamento in piazza Roma, dove, a partire dalle 20.30, andrà in scena il concerto di Bruno Venturini. Da segnalare anche, tra gli altri eventi in programma, una Mostra Internazionale della Fotografia (nella Sala Mostra dell'ex Pretura), un convegno-mostra sulla "Ceramica sacra" (martedì 10) ed alcune serate di prosa nel complesso di Santa Maria al Rifugio. Intanto, nelle giornate di sabato e domenica scorsi e per il prossimo giovedì 12 settembre, il Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici ha deciso di prolungare l'orario delle corse dei mezzi pubblici. Ad usufruire di questo servizio aggiuntivo saranno soprattutto i residenti nelle zone periferiche cittadine e nelle tante e popolose frazioni. Il collegamento tra il centro storico e tutte le frazioni metelliane sarà garantito dai mezzi del Cstp sino alle 24 (normalmente, il termine delle corse è fissato per le ore 21.30).
Fonte: Il Portico
rank: 10556108
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Questo pomeriggio, 4 aprile, si è verificato un incidente in località di Torricella, tra Minori e Maiori, che ha coinvolto uno scooter e un'auto. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, lo scooter diretto verso Salerno sarebbe partito allo scattare del semaforo verde. Contestualmente,...
Un incidente è avvenuto intorno alle 15:20 di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località "Torricella", tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scatto del verde al semaforo che regola il traffico in quel punto critico della strada, uno scooter...
I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...