Tu sei qui: CronacaEnza e Patrizia avevano chiesto aiuti al Comune di Ravello
Inserito da (Redazione), lunedì 30 marzo 2015 00:46:56
Che Enza e Patrizia litigassero di tanto in tanto è una voce che ha iniziato a circolare in paese solo dopo la drammatica scoperta dei carabinieri. Finora, ciò che accadeva da qualche mese in quella casa di San Cosma, pare fosse limitato al rione, da cui mai sarebbe partita una segnalazioni, un messaggio indiretto.
Per questo su quella storia di disagio non avrebbero focalizzato la loro attenzione i servizi sociali che pure, in Costiera, vivono un periodo difficile dopo le determinazioni assunte da un piano di zona che per molti amministratori andrebbe ripensato e riorganizzato.
Ravello, ad esempio, non ha ancora un'assistente sociale in cui contratto è scaduto il 31 dicembre scorso. Ad occuparsi un po' di tutto sono gli uffici comunali dove però mai nessuno dei tre conviventi si sarebbe mai affacciato per chiedere aiuto, sostegno. Le due donne, peraltro in uno stato di perfetta concordia, qualche tempo fa avrebbe chiesto informazioni circa l'eventualità di ottenere buoni spesa comunali.
Senza però avanzare mai una richiesta ufficiale. Enza a quanto pare, proprio di recente avrebbe mostrato persino una certa premura verso Patrizia. Parlando con un amministratore del paese si sarebbe addirittura preoccupata della salute della donna chiedendo come fare per sottoporla a accertamenti. A darne notizia Il Mattino in un articolo a firma di Mario Amodio.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104234106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...