Tu sei qui: CronacaEnzuccio in vacanza tra Amalfi e Maiori, il comico del web coinvolge i passanti nei suoi sketch
Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 agosto 2020 10:52:48
Sta aggiornando i suoi 625mila follower su Instagram in merito alla vacanza in Costiera amalfitana. È Enzuccio, il comico del web, che grazie al suo accento pugliese e alla sua comicità innata è diventato un personaggio noto sui social, sino a consacrarsi tra i più promettenti youtuber italiani.
Enzo Biasi, questo il suo vero nome, è stato ad Amalfi l'altro ieri e a Maiori ieri: riconosciuto dai suoi numerosi fan (su Facebook ne ha più di un milione, mentre su Youtube conta 725.000 iscritti), non si è sottratto ai selfie con loro. La sua vacanza è all'insegna del mare, tra giornate in spiaggia e gite in barca, come quella di oggi, che l'ha portato fino ai faraglioni di Capri.
E anche in vacanza Enzuccio non ha messo in pausa la sua comicità, intraprendendo sketch addirittura con gli abitanti del posto, testimoniati dalle sue stories.
Nato a Taranto nel 1993, Enzo vive a Carpi da molti anni. Dipendente della Coop, ha iniziato a pubblicare video divertenti sul web nel 2016, per gioco. Un passatempo che si è trasformato in un vero e proprio colpo di genio, fonte di un successo inaspettato e travolgente.
Fonte: Maiori News
rank: 107732107
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...