Tu sei qui: CronacaEpifania, torna la ‘Notte bianca'
Inserito da (admin), mercoledì 17 novembre 2004 00:00:00
Sarà di nuovo "Notte bianca". Un successo da bissare la notte tra il 5 ed il 6 gennaio prossimi, dopo quello dello scorso anno, quando si stimarono circa 30mila persone in giro sotto i portici, ma anche a fare shopping, divertirsi nei locali pubblici della città, affollare ristoranti e bar, fare l'alba con un cornetto caldo ed un caffè. Già al lavoro l'Ufficio per le Attività produttive, dove la responsabile Rosanna Longobardi sta riattivando tutte le sinergie che furono alla base del grande successo dello scorso anno. Animazione, musica, spettacoli, ma anche attività collaterali, come mostre ed eventi culturali che l'Azienda di Soggiorno e Turismo sta organizzando per l'occasione. Associazioni dei commercianti, dei locali pubblici, ma anche privati, sono chiamati a dare il proprio contributo per far diventare la "Notte bianca" un evento suggestivo, spettacolare e di grande richiamo. Un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni cavesi, magari da gemellare con quello della capitale.
Fonte: Il Portico
rank: 10824103
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...