Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaErcolano, sequestrate 17 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi

Cronaca

Napoli, rifiuti, finanza, sequestro, cronaca

Ercolano, sequestrate 17 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi

All’esito dell’intervento, l’intero complesso aziendale, le tonnellate di rifiuti speciali in esso contenuti, nonché le attrezzature e i macchinari rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro, mentre la titolare della ditta individuale, una 56enne del posto, è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 ottobre 2024 07:23:31

Alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dr. Michele di Bari, in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno disposto un rafforzamento delle attività di controllo economico del territorio, nell'area che rientra nel c.d. "Miglio d'oro".

In particolare, i finanzieri della Compagnia di Portici, nel corso di un'attività info-investigativa, hanno scoperto un complesso aziendale di circa 400 m2 sito nella zona litoranea del comune di Ercolano che - seppur autorizzato alla detenzione, recupero e al riciclo dei rifiuti tessili, fino ad un limite di 5 tonnellate - è risultato contenere oltre 17 tonnellate di indumenti usati e scarti di lavorazione, superando di tre volte il limite consentito.
All'interno del capannone i finanzieri hanno constatato, tra l'altro, la mancata installazione di un impianto antincendio, obbligatorio per contenere la notevole quantità di materiale infiammabile.

All'esito dell'intervento, l'intero complesso aziendale, le tonnellate di rifiuti speciali in esso contenuti, nonché le attrezzature e i macchinari rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro, mentre la titolare della ditta individuale, una 56enne del posto, è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria per illecita gestione di rifiuti e per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Ercolano, sequestrate 17 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi<br />&copy; Guardia di finanza Ercolano, sequestrate 17 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi © Guardia di finanza

rank: 10493100

Cronaca

Cronaca

Iran, arrestata la giornalista italiana Cecilia Sala: è in una cella di isolamento a Teheran

La giornalista Cecilia Sala, redattrice del quotidiano Il Foglio e autrice di podcast per Chora News, è attualmente detenuta nel carcere di Evin a Teheran, in isolamento, da nove giorni. Il suo arresto è avvenuto il 19 dicembre mentre si trovava in Iran per svolgere attività giornalistiche con un regolare...

Cronaca

Salerno: sequestrati 180 kg di alimenti e chiusi quattro locali pubblici

Un gruppo interforze composto dai Carabinieri della Compagnia di Salerno, dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), dal Raggruppamento Tutela Agroalimentari e dal Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, con il supporto dell'ASL di Salerno e della Polizia Municipale, ha condotto un'operazione...

Cronaca

Individuati i corpi senza vita dei due alpinisti romagnoli bloccati sul Gran Sasso

Sono stati ritrovati senza vita i corpi dei due alpinisti romagnoli, Cristian Gualdi, 42 anni, e Luca Perazzini, 48 anni, bloccati da domenica scorsa in un canalone sul Gran Sasso. La conferma è arrivata dai soccorritori, che hanno ripreso le operazioni di ricerca solo oggi a causa delle avverse condizioni...

Cronaca

Furti e droga in Costiera Amalfitana: ecco il bilancio 2024 dei Carabinieri di Amalfi

Nel 2024 l'Arma dei Carabinieri in Costiera Amalfitana ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle telefonate giunte al 112, quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni,...