Tu sei qui: CronacaEroi traditi: la protesta a Roma dei Vigili del Fuoco di tutta Italia
Inserito da (admin), venerdì 17 febbraio 2017 10:48:51
La protesta dei Vigili del Fuoco arriva fino a Roma. Maggiori risorse da assegnare al corpo e l'investimento su mezzi più sicuri con cui lavorare è la richiesta che da anni resta inascoltata. E' strano vedere uno dei corpi più amati dagli italiani protestare in piazza. Siamo abituati a vederli nelle fiamme, nel fango, sulla neve intervenire con grande professionalità ed abnegazione sui piccoli e grandi incidenti che quotidianamente accadono attorno a noi ed invece ieri li abbiamo visti sfilare per le strade della Capitale in segno di protesta verso un Governo che puntualmente depotenzia gli investimenti. [caption] Alla manifestazione hanno partecipato Vigili del Fuoco da tutta Italia[/caption] I nostri eroi in prima linea vengono osannati dai nostri politici a parole ma nei fatti non hanno mosso un dito per garantire una migliore qualità sul lavoro attraverso l'investimento in mezzi aggiornati e tecnologie a supporto del loro impegno quotidiano.
Fonte: Booble
rank: 10362107
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...