Tu sei qui: CronacaEscrementi in Corso Umberto, l'ira dei negozianti
Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2009 00:00:00
Monta la protesta dei negozianti di Corso Umberto I. Nonostante le ripetute sollecitazioni all’Amministrazione comunale per trovare una celere soluzione al problema, i vicoli laterali ed alcune zone del Corso principale della città continuano ad essere letteralmente invase dagli escrementi dei cani.
La situazione si è addirittura aggravata con le alte temperature della stagione estiva.
La presenza di alcuni cani randagi e la noncuranza dei proprietari, che non raccolgono gli escrementi dei propri amici a 4 zampe, hanno reso quasi impraticabili alcune strade del centro storico.
Sono soprattutto i gestori di generi alimentari ad alzare la voce. Una richiesta formale è stata inviata diversi mesi fa all’Amministrazione comunale, con l'invito agli uffici preposti di provvedere a proprie spese allo spargimento di prodotti repellenti o disinfettanti.
Inizialmente la protesta era partita dai Pianesi, ma ben presto si sono accodati molti residenti e negozianti di altre strade. A nulla, però, sembra essere valsa finora la richiesta di un maggior controllo da parte delle Forze dell’Ordine, con la previsione di specifiche sanzioni per i proprietari che non ripuliscono la strada dalle feci dei propri animali.
Fonte: Il Portico
rank: 10343100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...