Tu sei qui: CronacaEsercitazione antincendio nel porto di Amalfi: tempi e modalità di soccorso ok /FOTO
Inserito da (ilvescovado), martedì 21 giugno 2016 12:46:03
Questa mattina si è svolta, nel porto turistico di Amalfi, un'esercitazione antincendio coordinata dall'Ufficio Locale Marittimo sotto la supervisione del comandante Antonino Giannetto, con la collaborazione di Vigili del Fuoco, volontari della Pubblica Assistenza "Millenium", Carabinieri della Compagnia di Amalfi e personale del Comando di Polizia Locale.
Dal molo "Darsena", opportunamente delimitato e interdetto al passaggio pubblico, è stato simulato, a bordo della motobarca per il trasporto passeggeri "San Pietro", un principio di incendio - mediante fumogeni - causato da corto circuito. L'imbarcazione, regolarmente equipaggiata, è stata messa a disposizione del Gruppo Battellieri Costa d'Amalfi.
Con la richiesta di soccorso alla Guardia Costiera di Amalfi, da parte del comandante dell'unità, immediatamente è scattata l'attività di gestione dell'emergenza che ha coinvolto undici uomini della Guardia Costiera a bordo di un'unità navale e di un'auto; cinque unità dei Vigili del Fuoco con autobotte e sette volontari della Pubblica Assistenza che hanno soccorso, con l'ausilio di un'ambulanza in dotazione e attrezzature specifiche, un uomo a bordo che ha simulato un'ustione. Inoltre è stata offerta assistenza ai marittimi imbarcati sull'unità.
Scopo principale dell'attività, obbligatoria due volte l'anno, quello di testare la preparazione del personale e l'adeguatezza dei mezzi, delle strutture e delle procedure (e soprattutto della tempistica) in caso di emergenze. La criticità è stata gestita in 19 minuti, per la soddisfazione del comandante Giannetto che ha ringraziato tutti gli attori coinvolti nell'iniziativa (presenti all'esercitazione anche il capitano Roberto Martina e il comandante della Polizia Locale Agnese Martingano) volta a garantire la sicurezza nello specchio acqueo del porto.
L'occasione è stata utile per verificare anche la condizione dell'impianto antincendio del molo foraneo del Porto di Amalfi, di cui è stata accertata la regolare funzionalità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109429106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....