Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEsercizi pubblici, ecco il calendario

Cronaca

Esercizi pubblici, ecco il calendario

Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00

È stato deciso dal Comune il nuovo calendario delle aperture degli esercizi pubblici per il 2004. E non mancano le polemiche tra chi sostiene la massima liberalizzazione, in ossequio alla Legge Bersani ed in virtù dello Statuto comunale, che riconosce alla città la vocazione turistica, culturale, agricola e commerciale, e quanti, come le associazioni dei commercianti, ritengono che il massimo sforzo oggi possibile sia quello concordato con il dirigente del settore, Maurizio Avagliano. Annunciato un ricorso al Tar da parte del consorzio dei commercianti del Centro Commerciale Cavese. Da chiarire, inoltre, secondo la Confesercenti, anche l'interpretazione dell'ordinanza per quanto riguarda le domeniche di ottobre e novembre. Le deroghe all'obbligo di chiusura domenicale e festiva sono le seguenti: 4 e 25 gennaio; 29 febbraio; 28 marzo; 25 aprile; tutte le domeniche ed i giorni festivi compresi nel periodo che va dal 3 maggio al 30 settembre, con esclusione del 15 agosto; 31 ottobre; 28 novembre; dal 1° al 31 dicembre, con esclusione dei giorni 25 e 26. Novità per le pasticcerie, che in via sperimentale, stante l'apertura domenicale, possono facoltativamente restare chiuse l'intera giornata del martedì. Cambia anche la possibilità d'apertura per i bar sulla Statale 18 o situati in luoghi isolati: chi ha la possibilità di garantire il servizio nelle intere 24 ore può farlo, previa, però, un'apposita autorizzazione da parte del competente ufficio. In ogni caso, la richiesta deve essere opportunamente documentata, per dimostrare di non incidere negativamente sul traffico veicolare e sulla quiete pubblica. Resta invariato, invece, l'orario di chiusura dei locali di pubblico spettacolo, fissato per le ore 3, con una flessibilità di 30 minuti per consentire il deflusso e permettere di completare la consumazione a quanti in possesso di scontrino. I titolari di queste attività devono anche garantire il rispetto dei limiti di inquinamento acustico ed un adeguato servizio nello svolgimento delle serate non solo all'interno, ma anche nelle immediate adiacenze del locale. Insomma, devono porre in essere un'opera di prevenzione contro eventuali intralci al traffico, sosta abusiva e disagi ai residenti. Per farlo, possono anche consorziarsi tra di loro e stipulare convenzioni con parcheggi e garage. Inoltre, ci sarà massima attenzione e controlli a tappeto per il rispetto della normativa relativa alla diffusione sonora, per evitare che attività come bar e ristoranti si trasformino, all'occorrenza, in locali di pubblico spettacolo, organizzando feste ed intrattenimenti danzanti, che necessitano, invece, di un'apposita autorizzazione. Questo il calendario dei mercati locali del mercoledì e sabato: si terrà regolarmente quello del 2 giugno, mentre quelli previsti per il 25 dicembre e per il 1° gennaio 2005 sono anticipati al 24 e 31 dicembre. Nel periodo natalizio l'orario di chiusura delle vendite mercatali potrà essere prolungato fino alle 20. Per particolari ricorrenze che comportino notevoli flussi turistici, infine, l'Amministrazione si riserva di concedere l'apertura dei negozi ricadenti nelle aree interessate.

Fonte: Il Portico

rank: 10405102

Cronaca

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Cronaca

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Cronaca

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno