Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEsercizio abusivo dell’attività di compro oro, denunciati due campani

Cronaca

Campania, cronaca, compro oro, abusivismo, denuncia

Esercizio abusivo dell’attività di compro oro, denunciati due campani

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno individuato due persone che, dietro lo schermo di un’associazione senza scopo di lucro e una società a responsabilità limitata, ponevano in essere un vero e proprio commercio non autorizzato di gioielli per utilità esclusivamente personali, mediante l’utilizzo di fondi nella loro disponibilità in forza degli incarichi rivestiti all’interno della predetta associazione e società.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 febbraio 2024 13:08:30

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno individuato due persone che, dietro lo schermo di un'associazione senza scopo di lucro e una società a responsabilità limitata, ponevano in essere un vero e proprio commercio non autorizzato di gioielli per utilità esclusivamente personali, mediante l'utilizzo di fondi nella loro disponibilità in forza degli incarichi rivestiti all'interno della predetta associazione e società.

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, un uomo di origini campane, già con un passato segnato da precedenti penali, avrebbe orchestrato questo sistema illecito, contando sull'aiuto della sua compagna. Attraverso un'attenta analisi delle transazioni bancarie e delle attività svolte, è stato scoperto che i due indagati avevano partecipato attivamente a numerose aste giudiziarie in tutto il Paese, aggiudicandosi ben 83 lotti di gioielli per un totale di oltre mezzo milione di euro.

Tale attività configura chiaramente il reato di esercizio abusivo dell'attività di compravendita di oro, poiché i due indagati operavano senza le dovute autorizzazioni e iscrizioni previste dalla legge italiana.

L'accusa si basa sul fatto che i due indagati hanno svolto in modo professionale l'attività di commercio di oro senza averne dato preventiva comunicazione all'Ufficio Italiano Cambi e senza essere iscritti nel registro degli O.A.M., l'Organismo competente per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi.

Al termine delle indagini condotte, i due indagati sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per aver violato gli articoli 8 del Decreto Legislativo 92/2017 e 4 comma 1 della Legge 7/2000.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Esercizio abusivo dell’attività di compro oro, denunciati due campani<br />&copy; Foto da Pexels Esercizio abusivo dell’attività di compro oro, denunciati due campani © Foto da Pexels

rank: 101810100

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno