Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Estendere la terza dose»: obiettivo Natale in sicurezza

Cronaca

«Estendere la terza dose»: obiettivo Natale in sicurezza

Figliuolo: «Si accelera sulla terza dose, possiamo farla a tutti»

Inserito da (redazionelda), sabato 6 novembre 2021 05:33:09

L'estensione della terza dose del vaccino per combattere la quarta ondata del Covid, in arrivo anche in Italia.

Il Governo lavora per fronteggiare una nuova fase dell'emergenza in vista del Natale e per il 2022 ha già opzionato dosi tali per effettuarle potenzialmente "a tutti quelli che hanno completato qualsiasi tipo di ciclo vaccinale, quindi anche ad alte cifre", spiega il commissario Francesco Figliuolo.

Un nuovo impulso alla campagna, dunque, che porterà presto ad un rialzo delle somministrazioni: "il picco di inoculazioni lo avremo tra dicembre e febbraio", quando - pur non raggiungendo il mezzo milione di iniezioni al giorno - si arriverà la cifra quotidiana di 350mila. Nella conferenza stampa voluta da Palazzo Chigi, a cui ha partecipato anche Roberto Speranza, è proprio il ministro a chiarire che "dalla prossima settimana si lavorerà per allargare il 'booster' anche ad ulteriori fasce generazionali" (finora è per fragili, sanitari e over 60) mentre il coordinatore dl Cts, Franco Locatelli, lancia un avvertimento per scongiurare anche in Italia, parafrasando il ministro tedesco, una "pandemia dei non vaccinati". E nuove "armi" contro il virus sono pronte ad esser spianate anche nel nostro Paese. L'Aifa si è già attivata per acquisire una quantità adeguata del farmaco antivirale orale (il Molnupiravir, già autorizzato in Gran Bretagna).

Con l'Rt in salita (giunto a 1,15) uno dei territori che preoccupano di più è il Veneto, dove è aumentata del 50% in una settimana (da 30 a 46 pazienti) l'occupazione delle terapie intensive da parte dei malati di Covid. "Se è un trend comincio a preoccuparmi", spiega il governatore Luca Zaia, che adesso non esclude un aumento del livello di rischio nella regione: "se continuiamo così - dice - in poche settimane qualche viraggio di colore potrebbe accadere. E allora perché buttare il lavoro di mesi per mangiare le castagne in piazza?". Che il livello di attenzione sia salito nuovamente lo confermano anche i numerosi appelli, tornati a moltiplicarsi come mesi fa.

"Vanno evitati assembramenti e partecipazione a feste, se non ci sono mascherine", avverte Locatelli, mentre Speranza aggiunge che queste ultime restano obbligatorie al chiuso, ma vanno usate in tutti i casi in cui c'è un rischio di affollamenti. Nessuna certezza sulla proroga dello stato di emergenza dopo dicembre, sul quale "il Governo deciderà nelle giornate immediatamente precedenti alla scadenza", ribadisce il ministro, che però sottolinea: "ciò che è sotto gli occhi di tutti è che i dati ci indicano una crescita della curva epidemica".
Né sono all'ordine del giorno eventuali modifiche sui tempi di validità del Green pass, la cui durata resta fissata a dodici mesi per chi ha completato le due dosi: "l'intenzione è quella di continuare ad utilizzare questo strumento decisivo per il controllo epidemico, perché rende più sicuri i luoghi in cui è utilizzato ed ha avuto un effetto incentivante per la campagna di vaccinazione". In attesa di estendere probabilmente le inoculazioni anche alla fascia di età tra i 5 e gli 11 anni, il trend di somministrazioni ha raggiunto quasi la meta del 90% di popolazione over 12 immunizzata. Coloro che hanno fatto almeno una dose sono oltre 46 milioni pari all'86% a cui possiamo sommare i 600 mila guariti: questo ci porta all'87,7% di persone che hanno una qualche copertura mentre l'83,3% è vaccinato con ciclo completo.

Intanto dopo il via libera dell'Agenzia regolatoria del farmaco britannica al Molnupiravir, la prima pillola indicata per il trattamento della Covid-19 in soggetti non ospedalizzati con fattori di rischio, anche l'Italia si attiva per rendere disponibile il farmaco in attesa dell'approvazione centralizzata da parte dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema). Ma la corsa ai nuovi farmaci orali contro l'infezione da virus SarsCoV2 vede la discesa in campo anche del colosso Pfizer, che ha presentato i dati di una sua nuova pillola antivirale dimostratasi efficace all'89% nel prevenire ricoveri o morte. Il Molnupiravir - farmaco per il quale l'azienda Merck (Msd in Europa), in partnership con Ridgeback Biotherapeutics, ha presentato una richiesta di autorizzazione all'uso di emergenza alla Food and Drug Administration (Fda) statunitense, mentre Ema ha avviato il processo per la revisione continua dei dati - è il primo farmaco antivirale orale contro Covid-19 e rappresenta una svolta per facilitare le cure a casa dei pazienti più a rischio.

E nella settimana del ponte di Ognissanti la campagna non si è del tutto fermata con oltre 100 mila nuove prime dosi fatte, oltre la metà nelle fasce più giovani. Sul lato opposto, resta aperto il fronte delle proteste dei No Green pass. A Milano, dopo un incontro in Questura con gli organizzatori, non si è arrivati a un accordo sul percorso del corteo in programma a Milano nelle prossime ore. Secondo le ultime decisioni dell'ordine pubblico, sarà previsto un percorso che pur toccando pazza Duomo e corso Buenos Aires, una delle principali vie dello shopping, eviti però luoghi sensibili come la sede della Camera del lavoro. In quelle stesse ore scenderanno in piazza anche i No pass i Trieste, con una partecipazione prevista di circa 8 mila persone. Qui, anche a fronte di un aumento dei contagi e di focolai collegati alle manifestazioni precedenti, le autorità hanno iniziato a mettere in campo misure come l'ordinanza dl sindaco sull'uso delle mascherine durante le manifestazioni e sui controlli ad hoc da parte di "steward".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100832105

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno