Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEtr, in arrivo una valanga di fermi

Cronaca

Etr, in arrivo una valanga di fermi

Inserito da (admin), mercoledì 19 novembre 2003 00:00:00

Fermi amministrativi: il peggio deve ancora venire. Dalle associazioni dei consumatori (ed in particolare dal Codacons di Battipaglia, tra le più attive sul versante delle opposizioni in tribunale ai provvedimenti dell'Etr) un annuncio destinato a creare ulteriori preoccupazioni tra i contribuenti salernitani, che potranno ritrovarsi "appiedati" dai preavvisi che l'Etr sta spedendo a valanga. Per una sfortunata coincidenza di scadenze, legate soprattutto ai termini prescrizionali, entro la fine dell'anno saranno recapitati ulteriori "preavvisi di fermo amministrativo" delle auto. Un settimanale economico ne ha previsto, per la provincia di Salerno, addirittura 15mila. Ma l'allarme del Codacons non è legato tanto alla quantità di comunicazioni, quanto al "contenuto". Molti di questi avvisi, prevedono i consumatori, saranno "pazzi" o addirittura ai limiti della legalità. Errori del genere si sono già verificati altrove in Italia, ed è facile, per il Codacons, prevedere che Salerno non rappresenterà un'isola felice. È la stessa associazione ad indicare gli errori da tener d'occhio prima di correre in posta ad effettuare il pagamento. Innanzitutto occhio all'Ici: in tantissimi casi (non è dato sapere se per un errore dell'Etr o dei Comuni) nel calcolo dell'imposta "salta" la detrazione per l'abitazione principale. Di conseguenza, i versamenti effettuati dai proprietari di immobili diventano insufficienti e scatta la pretesa dell'Etr, ovviamente maggiorata - come sempre - di interessi, sanzioni e diritti di esazione. In molti altri casi (e di questi, in provincia di Salerno se ne sono già verificati a iosa) sono i Comuni a non aver "aggiornato" le varie posizioni con un'adeguata informazione all'Etr. Chi ha fruito, quindi, di annullamenti o sgravi di cartelle esattoriali Ici, può ben ritrovarsi tra qualche settimana con una minaccia di fermo amministrativo per il pagamento di quelle stesse cartelle. Nessuna comunicazione interistituzionale anche per le sentenze di tribunale e commissioni tributarie: nella maggior parte dei casi l'Etr non ne sa nulla e può ben attivare le procedure esecutive. Ancorché del tutto ingiustificate. «Come pure capiterà - giura Mario Manzo, legale del Codacons - che si vedranno reclamare l'Ici per intero, sullo stesso immobile, coniugi in regime di comunione legale dei beni. Non si tratta di un'eventualità, di un paradosso, ma di una realtà che purtroppo si può tocare con mano. Sono diversi, infatti, gli utenti che ci hanno segnalato di trovarsi in questa situazione che sfiora l'assurdo». Ma il Codacons denuncia anche ulteriori "furbizie" nella riscossione di multe automobilistiche. Nei casi di verbali per infrazioni al Codice della Strada elevati a persone non proprietarie del veicolo fermato, la multa verrebbe recapitata sia al conducente che al proprietario. Una doppia riscossione, insomma, per la stessa multa, che ha già portato in Procura le società di esazione tributi di diverse province italiane. Ma l'allarme investe anche il sistema produttivo, minacciato dai fermi di veicoli aziendali o addirittura di interi parchi auto, com'è accaduto all'Aci in questi giorni. Una paralisi delle attività che, paradossalmente, non solo rende all'azienda più gravoso l'adempimento del debito (quando è dovuto), ma addirittura rischia di provocare conseguenze economiche ancor più gravi sui bilanci. Cosa fare in questi casi? Il Codacons non ha dubbi: chiedere all'Etr il risarcimento dei danni provocati dal fermo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10286100

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno