Tu sei qui: CronacaEuro contraffatti, allarme tra i commercianti
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 8 gennaio 2010 00:00:00
Allarme euro falsi a Cava de'Tirreni in questo periodo post natalizio. Negli ultimi giorni, infatti, ci sono state molte segnalazioni di pagamenti avvenuti con banconote contraffatte.
Frequenti anche i casi in cui i clienti si sono ritrovati inconsapevolmente a pagare con banconote taroccate, che erano state rifilate loro in acquisti precedenti.
A lanciare l’allarme è l’associazione "Ordine e Quiete", presieduta da Giuseppe Salsano. «Questa registratasi negli ultimi giorni a Cava è una vera e propria impennata nell'uso di banconote taroccate - dice il presidente Salsano - L'Epifania è una ricorrenza molto sentita, al pari del Natale, e proprio in questi momenti dell'anno aumenta il rischio di traffico di denaro contraffatto. Ogni anno, del resto, in occasione delle feste natalizie le Forze dell'Ordine raccomandano maggiore attenzione sia ai commercianti che ai loro clienti ed i locali si dotano di sempre più evoluti dispositivi anti-euro falsi».
Oltre a quelle da 20 euro, le banconote più contraffatte sembrano essere quelle di taglio più alto, 50, 100 e 500 euro, che vengono utilizzate per grossi aquisti.
«È stato segnalato - riferisce Giuseppe Salsano - il caso di un ristoratore che si è reso conto solo in un secondo momento che uno dei suoi clienti aveva pagato il conto della cena con banconote false. In molti casi, comunque, non si tratta di "falsari", ma di persone ignare che inconsapevolmente, perché a loro volta hanno avuto la banconota falsa, piazzano soldi taroccati».
Fonte: Il Portico
rank: 10163106
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...