Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEx Capitol, recupero o demolizione

Cronaca

Ex Capitol, recupero o demolizione

Inserito da (admin), giovedì 29 ottobre 2015 00:00:00

Ex cinema “Capitol”: riqualificazione oppure demolizione, ovviamente a spese della proprietà. È questo l’aut aut definitivo dell’Amministrazione Servalli in merito alla messa in sicurezza dell’area sulla quale sorge, a ridosso del centro storico, l’immobile di via Andrea Sorrentino. Un’ordinanza di esecuzione ad horas di interventi volti a garantire la pubblica incolumità ed un primo passo per restituire al borgo porticato il decoro di un tempo, per mettere la parola fine alle troppe situazioni in sospeso che da anni si sono protratte in città.

Torna, così, sotto la lente dell’Amministrazione la questione dell’immobile che ospitava anni fa il noto cinema “Capitol”. La struttura, di proprietà di Vincenzo Siani, versa da anni in condizione di totale abbandono. Proprio per questo motivo è stata oggetto di un’ordinanza sindacale che impone al proprietario di provvedere, in tempi brevi, all’individuazione di tutti gli interventi di messa in sicurezza definitiva, senza escludere l’ipotesi di un abbattimento. Inaugurato nel lontano 1957, il cinema “Capitol” ha rappresentato per anni il simbolo di quel boom edilizio che tra la fine degli anni ’50 e gli anni ’70 ha visto tra le sue numerose protagoniste anche la città metelliana. Oggi è solo l’ennesima struttura cadente, che fa “bella” mostra di sé in pieno centro.

Negli ultimi anni si sono susseguite numerose denunce e raccolte firme, soprattutto da parte dei residenti circostanti, affinché - in attesa di altri provvedimenti - la struttura venisse quanto meno messa in sicurezza per non rappresentare un pericolo per i passanti. Difatti, si è più volte sfiorata la tragedia, quando il cattivo tempo ha provocato il cedimento di parte del tetto del vecchio edificio. Inoltre, è stata segnalata la presenza di amianto deteriorato e dell’intonaco cedevole delle pareti esterne della struttura, che provoca frequenti crolli di calcinacci.

Un progetto di riqualificazione risalente al 2007, a firma dell’architetto Prisco Gazzillo, prevedeva di realizzare un parcheggio interrato di tre piani, piano terra con negozi ed un ampio porticato, tre piani di uffici ed abitazioni. Nulla si è concretizzato e l’edificio è rimasto in balia del tempo anche a causa dell’intricata situazione burocratico-finanziaria che interessa la struttura. Il proprietario dello stabile, infatti, è stato più volte sollecitato ad intervenire.

Ma fino ad ora solo rinvii, con la garanzia di monitoraggi costanti e periodici dei fattori a rischio - tra cui la tenuta degli intonaci e dei cornicioni delle facciate - con apposita relazione trimestrale agli uffici comunali. A far scattare l’ennesima ordinanza amministrativa è il fatto che dallo scorso 30 giugno non giungono ulteriori aggiornamenti sullo stato, pertanto l’immobile risulta privo di qualsiasi certificazione che ne documenti il perdurare delle condizioni di sicurezza. Da qui l’ultimatum dell’Amministrazione: o la messa in sicurezza o la demolizione. In entrambi i casi a spese della proprietà.

«È arrivato il momento di porre fine allo scempio che da anni coinvolge una delle zone più importanti della città - ha dichiarato il Vicesindaco, nonché Assessore ai Lavori pubblici e alla Manutenzione, Nunzio Senatore - Nel bene o nel male questa situazione deve essere messa a posto. Se anche il proprietario deve rivedere la sua posizione rispetto al progetto, è arrivato il momento di farlo nell’interesse della città. Un primo passo per rimediare al problema di questi scheletri fatiscenti, che non solo deturpano il decoro urbano del centro cittadino, ma soprattutto mettono a rischio l’incolumità dei passanti».

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10046109

Cronaca

Cronaca

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...

Cronaca

Braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna, arrestato 48enne a Nocera Inferiore

È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...

Cronaca

Aggredisce la sorella con un paio di forbici e si scaglia contro i Carabinieri: arrestata 26enne a Pagani

Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno