Tu sei qui: CronacaEx Litosud: l'azienda replica alla Cisal
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 9 novembre 2001 00:00:00
La dirigenza dell'ex Litosud, oggi Impress Spa, smentisce quanto dichiarato dalla Failms, l'organizzazione di categoria della Cisal, che nei giorni scorsi aveva paventato la chiusura dell'intero settore scatolificio, con preoccupanti ricadute in termini di occupazione a causa del coinvolgimento di venti dipendenti fissi e quaranta stagionali. «L'azienda desidera puntualizzare che le notizie riportate dalla Cisal sono destituite di ogni fondamento. In particolare - recita la nota - respinge nel modo più deciso che il gruppo avrebbe avviato un programma di riduzione del personale e, in particolare, la cessione dell'intera attività produttiva dello scatolificio ad altre società».
Le preoccupazioni
Evidentemente la crisi nel settore agroalimentare, ed in particolare in quello del pomodoro, ha preoccupato la Cisal per una sua possibile ricaduta sull'indotto. «Nonostante sia fortemente preoccupata - continua il management aziendale - per la tendenza manifestata dal mercato, la Impress ha saputo gestire la situazione senza far ricorso ad interventi straordinari, che avrebbero avuto effetti negativi sui livelli occupazionali». Comunque, la vicenda potrebbe dare spunto ad una concertazione tra le parti, franca e diretta. «La direzione - conclude la nota - invita le parti sociali a non innescare campagne di stampa, che hanno l'unico effetto di gettare discredito sull'azienda e di creare inutili allarmismi, tali da alterare il clima delle relazioni da sempre improntate al rispetto dei ruoli e dei mandati di ciascuna delle parti». Sul tavolo delle trattative potrebbe rientrare anche l'assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori che da oltre 20 anni sono precari.
Fonte: Il Portico
rank: 106210101
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...