Tu sei qui: CronacaFa sbarcare illegalmente 20 algerini in Italia, arrestato a Salerno lo scafista
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 febbraio 2023 11:37:40
La Polizia di Stato ha proceduto, stanotte, al fermo di indiziato di delitto di C. N. (classe 93), cittadino di nazionalità algerina, indagato per aver organizzato e gestito l'ingresso illegale nel territorio nazionale di 20 suoi connazionali, tra cui 2 donne e 3 bambini.
In particolare, le prime risultanze investigative, derivanti da prove dichiarative e da immagini riprodotte dagli stessi migranti, hanno consentito di individuare, salvo ulteriori approfondimenti, l'indagato quale scafista al timone dell'imbarcazione che li trasportava.
I suddetti migranti, domenica 19 febbraio, sono stati soccorsi e tratti in salvo in acque nazionali da una motonave mercantile battente bandiera italiana e poi condotti nella giornata di ieri al locale porto commerciale, ove hanno ricevuto le prime cure e la prima assistenza come da protocollo della Prefettura di Salerno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108912104
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...