Tu sei qui: CronacaFallita truffa ad un'anziana
Inserito da (admin), mercoledì 20 settembre 2006 00:00:00
Due donne con modi eleganti tentano di entrare in casa per compiere un furto, ma la proprietaria, un'anziana, si accorge del raggiro e sventa il colpo. È accaduto in Corso Principe Amedeo. Secondo la testimonianza riportata dalla donna alla Polizia, sabato mattina due donne vestite di nero e con modi eleganti hanno bussato alla porta del suo appartamento, ubicato al terzo piano. Le due truffatrici hanno cercato di convincere l'anziana a farle entrare.
«Stiamo facendo una raccolta per i senzatetto, curata dalla parrocchia», avrebbero raccontato, confidando sulla credulità della pensionata. La donna, però, non convinta dall'aspetto delle due donne e sicura di non averle mai viste in chiesa, ha pensato bene di lasciarle sull'uscio e di chiamare il parroco per avere una conferma sulla raccolta. Solo dopo aver ascoltato il sacerdote, l'anziana ha avuto la piena certezza della truffa in corso ed ha immediatamente avvertito i vicini. Le due donne, vistesi scoperte, hanno deciso di darsi alla fuga.
L'episodio è stato denunciato al Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola. Gli agenti hanno eseguito un sopralluogo per raccogliere le prime testimonianze. Scarno l'identikit delle truffatrici: si tratterebbe di due donne vestite di nero, troppo poco per riuscire ad identificarle.
Fonte: Il Portico
rank: 10266102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...