Tu sei qui: CronacaFalsi addetti Telecom, anziani raggirati
Inserito da (admin), mercoledì 14 febbraio 2007 00:00:00
E' tornato in città l'allarme dei raggiri nei confronti delle persone sole ed anziane, messi in atto da fantomatici impiegati della Telecom. Questa è l'ultima trovata messa in opera a Cava. Più di una persona anziana, nei giorni scorsi, si è rivolta all'associazione "Ordine e Quiete" una volta afferrato l'inghippo. Anche in pieno centro storico i "professionisti" del settore hanno mietuto vittime. Con la scusa dell'offerta di condizioni vantaggiose per i vecchi abbonati della Telecom, hanno bussato il campanello e poi, una volta all'interno dell'abitazione, sono riusciti, grazie alla presenza di un complice, a portare via denaro contante o preziosi.
«Purtroppo ogni giorno se ne inventano una nuova - spiega presidente dell'associazione "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano - proprio nei giorni scorsi abbiamo avuto la segnalazione di cittadini anziani truffati da falsi incaricati della Telecom. In alcuni casi il raggiro è stato più sofisticato. I fantomatici dipendenti della Telecom sono riusciti a far sottoscrivere abbonamenti molto onerosi, che nulla hanno a che fare con il gestore di telefonia Telecom Italia».
Come confermato dallo stesso presidente Salsano, le scuse in genere si ripetono e per questo non sono impossibili da individuare. Si tratta molto spesso di una persona distinta, molto elegante e particolarmente gentile. Altre volte si presentono come funzionari delle Poste, di un ente di beneficenza, dell'Inps, o come addetti delle società di erogazione di servizi, come luce, acqua, gas, e talvolta come appartenenti alle Forze dell'Ordine.
Fonte: Il Portico
rank: 10414101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...