Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFalsi permessi per disabili, denunce a raffica

Cronaca

Falsi permessi per disabili, denunce a raffica

Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2005 00:00:00

Avevano trovato un metodo semplice non solo per non pagare il parcheggio, ma anche per assicurarsi il posto libero dell'auto con facilità, duplicando e falsificando i permessi in deroga in favore dei disabili ed occupando gli stalli loro riservati. È quanto emerso nel corso di una serie di controlli effettuati dagli agenti della Polizia locale e dagli addetti della Cmep (Compagnia Metelliana Parcheggi), che hanno pizzicato una ventina di persone munite del falso contrassegno. Le verifiche effettuate hanno riscontrato, in una prima analisi, la non corrispondenza del tagliando con chi guidava o era, in quel momento, in auto. Il contrassegno, infatti, a Cava de'Tirreni viene rilasciato dopo un'istruttoria da parte del Comando della Polizia Municipale, in seguito ad una certificazione da parte dell'Asl che attesta le difficoltà di deambulazione del richiedente. L'attestato è strettamente personale ed il disabile lo può portare con sè anche se dovesse usufruire di macchine diverse e non personali, ma l'anomalia riscontrata è proprio la mancanza della persona con problemi motori. I fermati, per i quali potrebbe scattare addirittura una denuncia penale per truffa e falsificazione di documenti, non erano e non avevano a bordo alcun disabile. Ad agevolare la truffa, le moderne tecnologie che permettono facili falsificazioni. I nuovi scanner, le stampanti fotografiche e le fotocopiatrici a colori, infatti, consentono una duplicazione pressoché perfetta. La possibilità di parcheggiare senza pagare e l'utilizzo degli spazi riservati hanno evidentemente convinto molti a rischiare, tanto più che il contrassegno, oltre ad avere una durata di 5 anni, ha validità su tutto il territorio nazionale. Il compito è facilitato anche dal fatto che su di esso sono riportati, per motivi di privacy, solo il numero di concessione, la data di rilascio, quella di scadenza ed un timbro a secco del Comando della Polizia locale, che ne evidenzia il rilievo. Proprio questo particolare, oltre ad altre anomalie, come la posizione della carrozzina (il simbolo dell'handicap riportato sul documento), hanno insospettito non solo i Vigili, ma anche gli addetti al controllo della sosta della Cmep, che hanno evidenziato come il permesso personale diventava, in alcuni casi, di tutti i componenti della famiglia, ed anche oltre. "È una pratica, quella della duplicazione ed utilizzo da parte di persone non autorizzate, che comporta una denuncia penale con tutte le conseguenze del caso. I controlli a tappeto continueranno", afferma Giuseppe Ferrara, comandante della Polizia Municipale cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10365106

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno