Tu sei qui: CronacaFar ripulire Cava dai beneficiari del reddito di cittadinanza, la proposta del consigliere Lamberti
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 giugno 2020 15:48:09
Alcune zone di Cava de' Tirreni sono totalmente in preda all'incuria e al degrado. Basta farsi una passeggiata in via Diego Pisapia per rendersi conto delle condizioni pietose in cui versano le aree verdi, le strade, le scuole e gli spazi comuni. Le mura cittadine sono completamente ricoperte dalla vegetazione, le erbacce sono dappertutto: nelle aiuole incolte, sui bordi dei marciapiedi, nelle fessure della pavimentazione. E allora «perché non far ripulire il tutto ai beneficiari del reddito di cittadinanza?». E' questa la proposta, lanciata sui social, dal consigliere comunale del gruppo "Responsabili per Cava", Vincenzo Lamberti.
«Visto lo stato di degrado in cui versano le strade, le aree esterne delle scuole, gli spazi pubblici, a causa delle erbacce cresciute a dismisura; considerate le oggettive difficoltà che ci sono e la carenza di personale del verde pubblico in particolare, perché non impegnare anche i beneficiari del reddito di cittadinanza e avviare velocemente le attività di pubblica utilità...?», scrive Lamberti sui social.
L'iniziativa è stata accolta in maniera positiva da molti cittadini cavesi che, adesso, auspicano l'intervento del Comune.
Fonte: Il Portico
rank: 108219100
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...