Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFarano sulla Cofima: «Sindaco, risparmia alla città il costo di una causa persa»

Cronaca

Farano sulla Cofima: «Sindaco, risparmia alla città il costo di una causa persa»

Inserito da (admin), martedì 6 novembre 2012 00:00:00

Affaire Cofima. Ieri in Consiglio comunale il Sindaco ha informato che il dirigente ha scoperto che dalle parti del casello autostradale (non si può dire diversamente!) è stata fatta una lottizzazione abusiva (sic!). Quindi l’atto d’acquisto della ex-Cofima, che confina con la lottizzazione abusiva, sarebbe stato viziato già in origine ed il Comune ne avrebbe richiesto l’annullamento, con la restituzione delle somme versate, ma intanto bisognerà pagare il mutuo.

Galdi informa anche che il condono non è stato richiesto e non è più richiedibile, perché sono trascorsi i 120 giorni che accordava la legge. Ma non è un problema, a detta del nostro Sindaco: nella foga di giustificare non si sa chi per non aver richiesto il condono (il dirigente dell’urbanistica? quello del patrimonio? se stesso?), afferma che non ha dato direttive ai dirigenti di farlo, ma che è stato meglio così: perché pagare 105.000 euro di oblazione se si doveva poi abbattere tutto per fare l’ospedale?

Mi chiedo: è possibile che i dirigenti non abbiamo fatto notare a Galdi che, tra gli abusi denunciati dal Tribunale, vi era proprio il frazionamento dell’originaria ceramica Cava in 2 parti, di cui una è quella acquistata all’asta dal Comune, e che è stata proprio la scelta/dimenticanza della domanda di condono, e non altro, ad aver inguaiato il bene?

Si confonde ancora ed a distanza di 2 anni la parte prospiciente l’ingresso dell’autostrada (dove attualmente vi sono i supermercati, la banca, il bar, etc.) con la parte ex Cofima, retrostante la parte prospiciente l’ingresso autostradale. Si confonde la parte nella quale sono stati commessi gli abusi riscontrati recentemente con quella acquistata dal Comune. Infatti questi abusi, la cosiddetta lottizzazione abusiva, riguarderebbero non la parte acquistata dal Comune, bensì quella prospiciente, ma veramente prospiciente il casello autostradale.

Gli abusi edilizi riscontrati nella parte acquistata dal Comune erano tutti ben descritti nella perizia del tecnico del Tribunale e pedissequamente fatti propri dal dirigente comunale, mentre, nell’avviso dell’asta, era evidenziata la “ulteriore difformità urbanistica rilevata dal mancato frazionamento urbanistico dell’immobile originario, dal quale proviene” l’ex-Cofima. Esimio prof. Galdi, risparmi alla città il costo di una causa persa.

Mario Farano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

I capannoni dell'ex Cofima I capannoni dell'ex Cofima

rank: 10483109

Cronaca

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Cronaca

Castellammare di Stabia: una Via Crucis nel segno delle vittime del Faito

Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno