Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFarmaci oppiacei provenienti dalla Cina, è emergenza sanitaria 

Cronaca

Farmaci oppiacei provenienti dalla Cina, è emergenza sanitaria 

Inserito da (admin), lunedì 12 febbraio 2018 08:04:17

Antidolorifico Fentanyl cinese fa strage, in tre anni morti otto al mese. E' stato anche la causa della morte di Prince. Preoccupazione desta anche lo Xanax Allarme dalla National Crime Agency inglese per le vittime provocate dal traffico proveniente dalla Cina di pillole contenenti il Fentanyl, il potente antidolorifico a base di oppio. La medicina, è 40 volte più forte dell'eroina e 100 volte più potente della morfina. Le cifre mostrano che il Fentanyl è collegato a una media di otto morti al mese negli ultimi 14 mesi, mentre nel 2015 erano solo di 2,7 al mese. Le autorità del Regno Unito valutano di decretare lo stato di urgenza sanitaria per lottare contro il fenomeno che colpisce tutto il Paese. Un’overdose dell’antidolorifico, il 21 aprile 2016, è stata anche la causa della morte di Prince. In casa aveva diverse pastiglie falsamente etichettate come ''Watson 385'', una dicitura usata per identificare un preparato con un mix di paracetamolo e idrocodone. In realtà il contenuto era ben altro. La polizia sta lottando per fermare la vendita del farmaco in quanto può essere facilmente acquistato sul dark web o realizzato in un laboratorio di casa. Quasi il 10 per cento delle vendite illecite di Fentanyl nel mondo sono state perfezionate nel Regno Unito, rendendo il "Darknet Community" inglese, il principale "luogo di incontro virtuale" europeo per venditori ed acquirenti nel deepweb, frequentato da migliaia di "navigatori" alla ricerca di droga e prodotti clandestini. Il numero di farmaci da prescrizione venduti al mercato nero ha raggiunto un valore stimato di 115-200 milioni di sterline. All'inizio di questo mese è stato svelato che sia i terroristi del London Bridge che quegli di Westminster Bridge, Khalid Masood, hanno assunto steroidi prima di lanciare i loro attacchi. Nel Regno Unito, inoltre, grande preoccupazione desta anche la crescente popolarità del tranquillante Xanax che contiene benzodiazepine che crea una forte dipendenza. Ha breve durata d'azione, viene usato contro gli attacchi di panico e diversi disturbi d'ansia. Per acquistare il farmaco c’è bisogno della ricetta medica e questa ha durata di un solo mese e vale per l’acquisto di solo 3 confezioni nel dosaggio prescritto dal medico. Non è un farmaco mutuabile. L'uso di Xanax è relativamente basso, ma gli esperti hanno scoperto che il farmaco, che dovrebbe essere disponibile solo su prescrizione medica, può essere acquistato su internet che resta la via più diffusa per vendere e comprare questi prodotti. Per Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" cresce, quindi, il valore complessivo della contraffazione, ma crescono più che proporzionalmente i rischi per il consumatore perché i prodotti di uso quotidiano e prodotti potenzialmente dannosi per la salute e per la sicurezza dei consumatori ammontano al 38,6% dei sequestri effettuati nel 2016, confrontati con il 24,5% del 2015. Una situazione ancora più allarmante se si considera che circa il 24% dei sequestri ha riguardato farmaci e che tra i colli postali sequestrati (ovvero i piccoli acquisti effettuati direttamente dal consumatore) circa il 36% erano medicinali.

Fonte: Booble

rank: 10621105

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno