Tu sei qui: CronacaFarmacia Comunale, rivoluzione al via
Inserito da (admin), lunedì 20 luglio 2009 00:00:00
Una vera e propria rivoluzione nel campo dei servizi offerti dalle farmacie. Per la prima volta, le Farmacie Comunali sperimenteranno nuove prestazioni di telemedicina ed autoanalisi proposti dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale.
Toccherà alla Farmacia Comunale in via Prezzolini, a Cava de'Tirreni, dare inizio all’interessantissimo esperimento che consentirà agli utenti, da oggi e sino alla fine del mese di luglio, di effettuare importanti controlli, quali l’elettrocardiogramma, la spirometria, l’holter pressorio e persino l’analisi del sangue.
Oltre a dispensare farmaci ed offrire consigli sanitari, il personale della farmacia dovrà garantire la possibilità di monitorare una serie di parametri vitali legati al funzionamento del cuore e del sistema polmonare, oltre che controllare i valori del sangue.
I dati rilevati saranno, in brevissimi tempi, trasmessi per via telematica ad un centro convenzionato e repertati con firma digitale da medici specializzati, quali cardiologi e pneumologi. Grazie all’utilizzo di un sistema di autoanalisi, si potranno verificare i risultati in poche ore ed in maniera affidabile.
Nessun prezzo esorbitante per le nuove prestazioni. Gli utenti interessati pagheranno solo 15 euro per usufruire dei servizi di telemedicina e 5 euro per le autoanalisi. Entrambi saranno considerati quali prestazioni sanitarie e potranno essere scaricati dalle tasse.
Molto soddisfatta dell’iniziativa Rita Zenna, dirigente del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, che ha sottolineato l’importanza del servizio per la diffusione della cultura della prevenzione e della diagnosi precoce: «L’iniziativa non ha la minima intenzione di sostituire le farmacie alla figura del medico, ma mira semplicemente ad allargare i servizi garantiti dalle farmacie comunali».
Dopo Cava de’Tirreni, anche Scafati partirà con la sperimentazione grazie all’arrivo di due macchinari dopo la pausa estiva e, in progressione, si aggiungeranno tutte le farmacie appartenenti al Consorzio.
Fonte: Il Portico
rank: 10655109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...