Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFerie e disservizi, ospedale in tilt

Cronaca

Ferie e disservizi, ospedale in tilt

Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2007 00:00:00

Pazienti in lista di attesa, impianto di condizionamento fuori uso nelle sale operatorie, ed ancora, telefoni in tilt, con il Centro Italo-austrialiano che ospita, fra l'altro, il reparto di Fisiopatologia Respiratoria, completamente isolato. È questa, in via solo sommaria, la situazione della sanità cavese in questi giorni a cavallo tra la fine di agosto ed i primi di settembre. L'emergenza, causa le ferie del personale paramedico e la carenza di organico, è scattata nel periodo estivo, ma i disservizi legati a deficienze strutturali continuano a farsi sentire. «È stato un vero e proprio calvario - denunciano alcuni pazienti, che nei giorni scorsi hanno espresso il loro malcontento telefonando al numero verde dell'assessorato regionale alla Sanità - Nel mese di agosto, quando a causa dell'afa i problemi respiratori si acuiscono, è stato impossibile mettersi in contatto telefonico con il centro specializzato di Pregiato. I telefoni erano in tilt ed è stato difficile anche prenotare una visita».

Gravi disagi non solo per i pazienti, ma anche per il personale medico e paramedico, costretto a convivere ogni giorno con il black-out nelle comunicazioni. «Stesso discorso per l'ufficio prenotazioni - continuano i pazienti - Per molte settimane abbiamo trovato il telefono sempre occupato o muto. Ma non basta. Quando siamo riusciti a parlare con gli operatori, abbiamo dovuto arrenderci: le visite di controllo e specialistiche sono state rinviate, a causa delle ferie del personale infermieristico e naturalmente per gli organici ridotti».

Sconsolati, ma non critici, i pazienti dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" lanciano un appello: «Devo ammetterlo, è solo una questione di struttura e mezzi, o meglio di risorse - dice la signora Latrecchia - Nella primavera scorsa ho contattato il numero verde dell'assessorato alla Sanità della Campania per denunciare un disservizio: per essere operata alla mano ho dovuto attendere ben 4 mesi. Ma quando è giunto finalmente il mio turno, mi sono dovuta ricredere. L'équipe del reparto di Ortopedia ha dimostrato tutto il suo valore. Per questo il rammarico è ancora più grande: in ospedale ci sono alte professionalità, che purtroppo non possono rendere come potrebbero a causa di carenze strutturali e, soprattutto, per la mancanza di fondi».

Nessuna risposta dai vertici aziendali. Il direttore sanitario Vincenzo De Paola, non ancora rientrato dalle ferie, ha fatto sapere nei giorni scorsi che importanti tasselli saranno fissati nelle prossime settimane, quando saranno completati dalla ristrutturazione i reparti di Cardiologia e Chirurgia, per poi finire con la divisione di Rianimazione, che vedrà aumentare i propri posti letto. «I guasti sono fisiologici - ribattono dalla direzione - come è evidente che in estate, periodo di ferie, le visite non di emergenza subiscono dei rallentamenti. Questo non vuol dire che non è stata assicurata assistenza ai malati: le emergenze sono state garantite, così come l'attività operatoria. Se ci sono state polemiche, hanno riguardato l'aria condizionata, ma si sa che non è prevista dalla normativa, pertanto è più opportuno investire per completare l'opera di ristrutturazione dell'ospedale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ospedale di Cava L'ospedale di Cava

rank: 10273101

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno