Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“Ferite A Morte”, a Pagani doppio appuntamento per il matinée di Primavera Teatro

Cronaca

Pagani, Teatro, Femminicidio

“Ferite A Morte”, a Pagani doppio appuntamento per il matinée di Primavera Teatro

Venerdì 28 febbraio all'Auditorium Sant'Alfonso Maria De Liguori di Pagani parlano le vittime di femminicidio

Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 febbraio 2020 09:36:17

"Ferite a morte". Questo il titolo del quarto incontro di "Primavera Teatro", la rassegna di matinée di "Casa Babylon Teatro". Doppio appuntamento, venerdì 28 febbraio prossimo, all'Auditorium Sant'Alfonso Maria De Liguori in Pagani.

Un testo ispirato a un libro-spettacolo di Serena Dandini dove parlano le vittime di femminicidio. Il riadattamento è di Nicolantonio Napoli che cura anche la regia insieme all'aiuto Maria Camilla Falcone. I costumi sono di Ermanno Cutolo. Enzo Civale è il tecnico luci.

Gli interpreti, invece, sono i giovani Filomena Cercola, Chiara Cordone, Bruno Gallo, Ylenia Maione, Noemi Orlando, Rosario Pecoraro, Christian Rosa, Vincenzo Sabatino, Alfonsina Squillante.

Interpretato senza trucchi, con una lingua e un modo gestuale aspro e «vero», senza concessioni alla dizione e alle buone convenzioni teatrali racconta con amara ironia storie di donne uccise dai propri mariti, compagni, ex, e rende testimonianza di un dramma che riguarda tutti noi.
Per oltre un’ora, il palcoscenico diventa proiezione di quella crisi di relazione che arriva in fase terminale alla fine di un inizio pieno di sogni e progetti per il futuro, pieno di buone intenzioni: il momento delle nozze, del fatidico Sì!, del lancio del bouquet.
Quella che continua a consumarsi in Italia è una strage infinita: più di 3.200 donne uccise dal 2000 a oggi, una media di più di tre a settimana. E in quasi 3 casi su 4 si è trattato di donne cadute per mano di un parente, di un partner o di un ex partner.
Alla base dei femminicidi familiari ci sono per lo più motivi 'passionali', un'idea malata di possesso esercitata con violenze fisiche e psicologiche, nella maggioranza dei casi a conoscenza di terze persone e in più occasioni regolarmente denunciate senza ricevere un'adeguata protezione.
Il termine "femminicidio" entra nel vocabolario italiano nel 2001 perché il 90 per cento delle donne viene uccisa in quanto donna per senso di possesso e di violenza.
Un odio e una violenza che si potranno combattere efficacemente ripartendo dalle famiglie e dall’educazione dei più giovani. Le donne non sono "inferiori", "sottomesse" per natura, esattamente come gli uomini non sono "superiori", "padroni" per natura.
Fare a pezzi i pregiudizi, gli errori e le banalità di cui, ancora oggi, sono impastati i rapporti tra gli uomini e le donne, ricostruire la grammatica delle relazioni affettive e distinguendo l’amore - che è libertà – dalla gelosia possessiva che obbliga l’altra persona.

 

Per info e prenotazioni

Tel/fax 0815152931 – Mob 3289074079

info@casababylon.it www.casababylon.it

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10348101

Cronaca

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno