Tu sei qui: CronacaFerragosto senz’acqua a Ravello: nuova grossa perdita alla condotta di Via Zia Marta [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 15 agosto 2020 11:18:23
Ferragosto all'insegna della carenza idrica a Ravello. A causa di una nuova grossa perdita (l'ennesima) della condotta idrica principiale, in località Zia Marta, dalle 8:30 di stamani è sospesa l'erogazione idrica alle utenze della zona bassa di Ravello (San Cosma, Torello, Castiglione e Marmorata).
Una nuova importante perdita sotterranea, da circa venti litri al secondo, sulla linea in cui tempo fa sono stati eseguiti importanti lavori che avrebbero indebolito la condotta.
Sul posto sono al lavoro gli operai e i tecnici dell'Ausino che stanno effettuando le operazioni di scavo per una nuova operazione "tappabuchi". Un nuovo palliativo per un disservizio che si continua a manifestarsi e a generare nevrosi tra i cittadini e gli operatori turistici della zona.
Si attendono comunicazioni ufficiali da parte degli organi preposti.
AGGIORNAMENTI
Intorno a mezzogiorno, con un post sulla pagina ufficiale di Facebook, il Comune di Ravello ha annunciato la conclusione dell'intervento e il ripristino dell'erogazione idrica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109117100
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...