Tu sei qui: CronacaFesta del cuore nel cuore di Cava
Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2012 00:00:00
Una domenica gioiosamente diversa, quella dello scorso 30 settembre, nella piazza e nel cuore di Cava de’ Tirreni, all’insegna dell’amicizia e dell’integrazione. Coordinate dall’Osservatorio delle diverse abilità, presieduto dal “gran motore” Vincenzo Prisco, e cementate dall’azione istituzionale della sezione ASL, diretta dalla Dott.ssa Gentile, le associazioni collegate si sono messe in mostra attraverso degli stand e degli spettacoli, esprimendo l’anima della loro attività, che è fatta di solidarietà, socializzazione, produzione, creatività, sensibilità, profonda umanità.
Diverse abilità in festa, quindi: ed è stata festa vera, festa grande. Sotto nuvole vaganti, sereno prevalente e pioggerella timidamente incapace di rompere la festa, i cittadini hanno apprezzato i lavori de Il Germoglio, ammirato le performances sportive de La Rondine, ascoltato le proposte dell’Associazione ipovedenti e non vedenti, sorriso di fronte alle teatralizzazioni ed anima creativa dell’Anaima, riscoperto l’opera incessante dell’Unitalsi, solidarizzato con la rete di operatori, genitori e amici de La Nostra Famiglia, condiviso la forza di volare e danzare, nonostante la SLA, di Lolita D’Arienzo e dell’Associazione Amici di Lola, amato le armoniose evoluzioni di Carmela Bucciarelli che “danzava la maestra Lola”, accarezzato le emozioni liriche di Fabio De Simone e della sua raccolta “Come diamante”, applaudito i volteggi divertenti ed educativi dell’ippoterapia di “Un cuore a cavallo”, goduto delle zuccherose zeppole di Fulvio Russo e di Pasticcieri si nasce, cantato insieme ad Antonio e Marilina ed agli Epta di Pietro D’Amico, vissuto riflessioni color emozione davanti agli stand dell’UILDM, de La Fenice, del Girasole, di Sinapsi, dell’Unione provinciale ciechi, di Libera…mente.
Il tutto ha avuto un’apertura nobile ed emozionante, con la Messa celebrata dall’Arcivescovo Mons. Soricelli in comunione con i membri delle Associazioni… e con la rassicurante presenza di un raggio di luce luminoso e colorato, che creava un suggestivo “effetto Dio”. Conclusione con il Presidente Vincenzo Prisco (che ha annunciato l’apertura dello Sportello dell’Osservatorio, utilissimo strumento di servizio) e con il Sindaco Marco Galdi, il Sen. Alfonso Andria e l’Assessore Vincenzo Lamberti, che hanno garantito l’appoggio delle istituzioni a qualsiasi azione che migliori la qualità della vita e l’integrazione dei diversamente abili.
Importante la scelta pionieristica: prima manifestazione del genere in Provincia, con pochi altri riscontri nel resto del Paese. E perfetta la scelta del luogo pubblico ed aperto, a simboleggiare la comunicazione possibile e l’integrazione di quello che non è un mondo a parte, ma semplicemente parte del mondo. Insomma, una bella raccolta di energie e di proposte. Un seme importante, verso la formazione di una società sempre più aperta e solidale e la costruzione di una “cultura” capace di condizionare anche le scelte istituzionali di spesa nel nome della qualità della vita, oltre le aridità economicistiche e gli opportunistici egoismi. Ma è solo l’inizio...
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10045102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...