Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta dell'Avvocata, appello alla civiltà

Cronaca

Festa dell'Avvocata, appello alla civiltà

Inserito da (admin), venerdì 10 maggio 2013 00:00:00

Il gruppo “Cava5stelle” ed il gruppo degli “Amici dell’Avvocata” vogliono sensibilizzare turisti e fedeli che si recheranno al Santuario della Madonna dell’Avvocata. Infatti, nei giorni 18, 19 e 20 maggio, saranno tantissime le persone che, come ogni anno, si ritroveranno sul Monte Falerio per partecipare ai festeggiamenti della Madonna.

Il Santuario è meta di pellegrini e turisti che, percorrendo il sentiero CAI, raggiungono la vetta, luogo di pace e serenità. Nel giorno dopo la Pentecoste, migliaia di fedeli partono dall’Abbazia Benedettina di buon mattino per raggiungere il Santuario. È brutto, però, notare che lungo il percorso vengono lasciati pacchetti di sigarette, carte di caramelle o di merendine.

Dopo la processione, che si tiene come ogni anno nel piazzale del Monastero, da tradizione si è soliti fermarsi per consumare un picnic e per passare delle ore in compagnia tra un bicchiere di vino ed una fetta di soppressata. I luoghi scenari del “ristoro” in molti casi vengono lasciati sporchi. Vi si trova di tutto: dai piatti ai bicchieri di plastica, dalle bottiglie di plastica e di vetro alle lattine di bibite, tutto scrupolosamente abbandonato. Si chiede, allora, ai pellegrini di riportare i rifiuti alle loro abitazioni, perché al Santuario non esiste un servizio di pulizia come nella nostra città.

Dal gruppo “Amici dell’Avvocata” sono state posizionate delle “big bag” per contenere i rifiuti, ma la gente continua nella sua “opera” di sporcare e lasciare i luoghi inguardabili. Si pregano tutti, turisti e fedeli, di lasciare i luoghi puliti, anzi di collaborare affinché i rifiuti lasciati gli anni addietro siano raccolti e rimossi.

Altra nota dolente è la vegetazione. Vengono abbattuti piccoli alberi per accendere i fuochi, non riuscendo però nell’intento, essendo “legna verde”. Si coglie l’occasione per ricordare che questi alberi non vengono più ripiantati. Tra qualche anno il piazzale sarà privo di verde, quindi si invita la gente a non “praticare tale sport”... Non dobbiamo lasciare spazio allo spiccato egoismo della nostra specie, dobbiamo tutti riflettere sulle conseguenze del proprio agire. “Amiamo noi stessi, difendiamo il nostro ambiente!”.

Cava5Stelle

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Santuario dell'Avvocata Il Santuario dell'Avvocata

rank: 10974102

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno