Tu sei qui: CronacaFesta di beneficenza con la Cucinotta
Inserito da (admin), martedì 15 gennaio 2008 00:00:00
«È una cosa meravigliosa essere vicina a questi bambini, che riescono a parlare con gli occhi, a comunicare la loro felicità con lo sguardo». È la sensazione di Maria Grazia Cucinotta alla festa di beneficenza organizzata ieri sera dalla famiglia Lamberti presso il "Tengana" di Cava de'Tirreni. Un incontro organizzato dai Lamberti ogni anno con un'associazione diversa, dedicata ai bambini più sfortunati, affidati ai servizi sociali, portatori di handicap o affetti dalla sindrome di down.
Quest'anno, grazie a Giovanni Lamberti, co-produttore del film "Io non ci casco", la manifestazione si è arricchita di testimonial d'eccezione, come Maria Grazia Cucinotta, Maurizio Casagrande, Rosaria De Cicco e Pasquale Falcone, regista del film. Gli attori presenti a Cava per le riprese del film hanno allietato la serata, che si è alternata fra un ricco buffet, la discoteca, il teatro dei burattini dei fratelli Ferrajolo. Circa 200 i bambini intervenuti grazie alla collaborazione di tutte le associazioni di volontariato sul territorio e dei Servizi sociali del Comune.
«Siamo felici che la festa sia riuscita - dice Giovanni Lamberti, anima ed animatore dell' iniziativa - Questi bambini hanno vissuto un'ora di sana allegria con un personaggio come la Cucinotta. L'invito è stato accolto subito e con grande sensibilità. La loro presenza ha regalato a questi bambini attimi di felicità spesso negati. Ho letto soddisfazione negli occhi della Cucinotta e dei vari attori. Esprimo loro tutta la mia gratitudine».
Fonte: Il Portico
rank: 10243101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...