Tu sei qui: Cronaca"Festa Medioevale", week end di storia, musica e danza al Corpo di Cava
Inserito da (admin), venerdì 29 agosto 2014 00:00:00
È tutto pronto a Cava de’ Tirreni per la “Rievocazione storica dell’arrivo di Papa Urbano II alla Badia e Festa Medievale al Corpo di Cava”, in programma sabato 30 e domenica 31 agosto.
Martedì 26 agosto, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Sono intervenuti il sindaco Marco Galdi, che ha la delega al Turismo e Grandi Eventi, il padre abate Dom Michele Petruzzelli, l’arch. Carmine Salsano, commissario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo, il direttore della stessa, avv. Mario Galdi, e Luigi D’Amore, in rappresentanza delle associazioni organizzatrici. Il sindaco Galdi ha ringraziato anche l’on. Giovanni Baldi, assente giustificato nella conferenza stampa, per l’impegno profuso a livello regionale per garantire il finanziamento dell’evento.
Il cartellone eventi “Grandi Interpreti all’Abbazia”, giunto alla sua ottava edizione, ripropone nel borgo medioevale del “Corpo di Cava”, già sede del corpo amministrativo e giudiziario del feudo dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, la Festa Medioevale e la Rievocazione storica dell’arrivo di Papa Urbano II.
La “due giorni” di storia, musica, danza, banchetti ed animazioni prenderà il via sabato 30 agosto, alle ore 19.30, con il Corteo Storico (partenza dalla Chiesa della Pietrasanta) per la rievocazione della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava. Alle ore 19.50 saranno la comunità monastica ed il “corpo” dei magistrati, giudici e notai ad accogliere il Corteo Papale presso la Porta Maggiore, nella piazzetta del Tiglio. Alle ore 20.30 avrà inizio la Festa Medioevale, mentre nell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità si terrà il concerto di musica sacra dell’Ensemble Canavisium di Ivrea (To), “Le musiche, le liriche, i canti nel mondo medievale dal 1200 al 1400”.
Domenica 31 agosto, alle ore 20.00, dal cenobio benedettino il Corteo di Papa Urbano II si recherà alla volta del Corpo di Cava, dando inizio alla Festa Medioevale. Ad allietare le serate con danze, spettacoli ed improvvisazioni varie, riproponendo scene ed atmosfere tipiche delle corti medioevali, sono stati scritturati gli artisti del “Il Contrapasso”, la “Compagnia Tetraedro”, Tiziano - “Il Giullare senza radici”, la “Compagnia del Cervo Bianco”, i “Cavalieri del Giglio”, i “Mestieranti di Viterbo” e l’Associazione Francesco Durante “Ave Gratia Plena”.
Il borgo torna, dunque, a rivivere la magia di quell’età di mezzo con la forza dei suoi contrasti, colori sgargianti ed atmosfere cupe, fastose cerimonie e lamentevole povertà, rozza baldoria e dolce religiosità, proponendo spaccati di vita medioevale con antichi mestieri ed un accampamento militare con la milizia al servizio del feudo abbaziale.
Lungo il percorso saranno allestiti banchetti per degustare pietanze e bevande tipiche, servite in apposite ciotole e bicchieri di terracotta. Il contesto architettonico, lo splendore della rocca fortificata in cui si svolge la manifestazione e la cura negli allestimenti scenografici rendono la Festa Medioevale unica nel panorama cittadino.
L’intento delle associazioni organizzatrici dell’evento (Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Confraternita dello Spirito Santo, Borgo Badia di Cava, Centro Studi Il Selano, Associazione San Giovanni Bosco), con la disponibilità e collaborazione del popolo del Corpo di Cava e della Collegiata Santa Maria Maggiore, è quella di rievocare e presentare al pubblico una delle più importanti e suggestive pagine di storia che hanno segnato la nascita di Cava de’ Tirreni.
La manifestazione è patrocinata da Regione Campania, Provincia ed Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comune ed Azienda Autonoma per il Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10014102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...