Tu sei qui: CronacaFesta, oggi gli Appestati e la Rievocazione della Peste
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de' Tirreni (admin), venerdì 11 giugno 2010 00:00:00
Iniziati i Solenni Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento. Ad aprire la loro 354ª edizione ieri mattina alle ore 8, sulla sommità del Castello di Sant’Adiutore, la Santa Messa officiata da don Osvaldo Masullo, vicario di S.E. il Vescovo Mons. Orazio Soricelli, assente per motivi legati al suo magistero e tra i circa 9mila partecipanti all’Incontro Internazionale dei Sacerdoti che si sta svolgendo a Roma, dal 9 all’11 giugno, in occasione della conclusione dell’Anno Sacerdotale, indetto da Papa Benedetto XVI per il 150° anniversario del “dies natalis” di Giovanni Maria Vianney, il Santo Patrono di tutti i parroci del mondo.
Al fianco del vicario i parroci della Concattedrale e dell’Annunziata. Alla celebrazione eucaristica hanno assistito centinaia di fedeli cavesi legati alla tradizione della Festa di Monte Castello, il sindaco prof. Marco Galdi, il consigliere regionale Giovanni Baldi, gli assessori Carmine Adinolfi, Vincenzo Passa, Alfonso Carleo, i consiglieri comunali Pasquale e Raffaele Senatore. Al termine della Santa Messa il tradizionale giro nelle varie postazioni dei pistonieri, che per tutta la giornata hanno fatto risuonare nella vallata le loro salve. Ieri sera, poi, la storica Processione Eucaristica dalla frazione SS. Annunziata al Castello, con la benedizione della città, impartita da don Rosario Sessa.
Oggi, venerdì 11 giugno, alle ore 20.30, il Corteo degli Appestati per le vie del centro storico ed alle 21.30 la Rievocazione Storica della Peste del 1656.
Domani, sabato 12 giugno, alle ore 18.00, la Benedizione dei Trombonieri impartita dall’Arcivescovo della Diocesi Cava-Amalfi, Mons. Orazio Soricelli, alla quale presenzierà in rappresentanza della Città il vicesindaco Luigi Napoli, in quanto il primo cittadino, prof. Marco Galdi, sarà trattenuto a Roma per un altro improcrastinabile impegno. A seguire il corteo dei gruppi e la batteria di spari dei pistoni nella villa comunale.
Alle 23.30, poi, spettacolo pirotecnico dalla fortezza di Sant’Adiutore, quest’anno con una gradita sorpresa. Il tradizionale fuochista cavese, la ditta Senatore, a cui sarà affidata la seconda fase dello spettacolo ed il figurato assalto finale al castello, sarà preceduto da un altro fuochista, la ditta De Ioanni di Teggiano. Un dono personale alla cittadinanza da parte del prof. Marco Galdi, in segno di gratitudine e riconoscenza per la sua elezione a primo cittadino di Cava de’ Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10179106
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...