Tu sei qui: CronacaFestival Cinema Salerno, stasera chiusura in grande stile. Tra premiati Padre Enzo Fortunato e Josephine Alessio
Inserito da (redazionelda), sabato 16 novembre 2019 06:29:38
Si chiude stasera (16 novembre) il sipario sulla 73esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tra i più antichi d'Italia. Al CineTeatro Augusteo dalle 20 serata di gala con la consegna dei premi ai film vincitori e la presenza dei protagonisti e degli addetti ai lavori dei film in concorso.
Tanti gli ospiti che, dopo il Light's Carpetalle delle 19,00 nella Villa comunale con la passeggiata tra le Luci d'Artista, parteciperanno all'evento: il cantautore Francesco Baccini, l'attore Massimo Bonetti, il direttore della fotografia Nino Celeste, l'attrice e Miss Italia 2018 Carlotta Maggiorana, gli attori Stefano Masciarelli, Giacomo Rizzo e Adolfo Margiotta, il direttore d'orchestra Pinuccio Pirazzoli, gli attori e registi Pino Ammendola e Adelmo Togliani, le attrici Valentina Corti, Morena Gentile, Giulia Ramires e Deborah Eliana Rinaldi, i registi Francesco Gagliardi e Stefania Capobianco, la giornalista anchor woman di Rai News 24 Josephine Alessio, il conduttore radiofonico Gigi Garretta, il senatore Manuel Vescovi, la scrittrice Angela Bianchi e padre Enzo Fortunato, sacerdote e giornalista, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e della rivista San Francesco Patrono d'Italia, oltre che volto noto di Rai Uno.
La serata sarà presentata da Gaetano Stella, affiancato dall'attrice Andrea Osvàrt e dalla showgirl Miriana Trevisan. Non mancheranno, nel corso delle premiazioni, momenti musicali e di spettacolo: a esibirsi Francesco Baccini, il coro gospel MEV e il duo Mario e Martina Nappi, rispettivamente pianoforte e voce, con un repertorio di canzoni napoletane. Le esibizioni di danza saranno eseguite dagli allievi della Academy dance di Fabrizio Esposito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104157105
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...