Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Festival delle Torri', spettacolo e solidarietà

Cronaca

‘Festival delle Torri', spettacolo e solidarietà

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 4 agosto 2003 00:00:00

Messico, Russia, Turchia, Spagna, Ungheria e Slovacchia insieme sul palcoscenico di musica, danza e folklore della XVI edizione del "Festival delle Torri Città di Cava de' Tirreni". Sono questi i Paesi che per due giorni, sabato 2 e domenica 3 agosto, hanno ballato nella suggestiva cornice di Piazza Abbro, emozionando il pubblico cittadino. Prima fra tutti Manila Nazzaro, Miss Italia 1999, ospite d'onore della serata conclusiva, rimasta incantata dalla città di Cava de' Tirreni e dai gruppi del "Folkfestival 2003".

 

Regine della Rassegna Internazionale di Musica e Folklore, il Messico e la Russia. Direttamente dalla terra degli Aztechi, il "Grupo de Danzas Autóctonas y Tradicionales de Querétaro" ha fatto vibrare la città con i colori vivaci dei suoi costumi e con il travolgente ritmo dei suoi balli. Ad entusiasmare gli spettatori è stata "La danza dei cancheros", un miscuglio di spiritualità dal sapore antico e misterioso, quasi tribale, e di ricercatezza dei costumi e cura dei particolari, che racconta della conversione al Cristianesimo degli indigeni del Querétaro nel 1531, dopo l'apparizione dell'apostolo Santiago. I 46 elementi del gruppo "Siverko", invece, hanno catturato la piazza con gli strumenti musicali tipici russi, come la balalaica e l'armonica, e con spettacolari acrobazie.

 

Il viaggio alla scoperta della storia, della cultura e delle tradizioni dei popoli del mondo è proseguito con il canto dell'allodola dei violini dell'orchestra di stile viennese e ungherese "Puszta Company", con gli strumenti a corda ed i canti dei raccolti e delle vendemmie spagnole del gruppo di ballo "Cantal Roig" e del gruppo di Canto "Rondella de calp", nell'Europa dell'Est con l'ensemble folklore "Krampason" dalla Slovacchia ed alla scoperta del Mar Nero della Turchia con il "Çagdaç Folk dance group". Una squadra, quella della XVI edizione del Folkfestival metelliano, che per problemi di concessione dei visti di partenza non è stata proprio da programma, ma che comunque si è dimostrata altrettanto travolgente.

 

Accanto alla storia ed alla tradizione, al "Festival delle Torri è stata di scena anche la solidarietà. Ammonta a 1.700 euro l'incasso delle due serate, raccolto con le offerte del pubblico, destinato all'Associazione Malattie Reumatiche Infantili (AMRI) e consegnato al dott. Salvatore Bove, portavoce e consigliere nazionale dell'Associazione. Piatti ricordo del Festival sono stati consegnati, invece, ai rappresentati di tutti i gruppi partecipanti.

 

Alla Rassegna Internazionale di Musica e Folklore, organizzata dall'Ente "Sbandieratori Cavensi", con il patrocinio del Comune di Cava, della Provincia di Salerno, della Regione Campania e del CIOFF/Italia, sono intervenuti Alfredo Messina, sindaco di Cava de' Tirreni, Bruno D'Elia, assessore comunale al Turismo e Spettacolo, e Gianpio De Rosa, consigliere provinciale di Forza Italia. A concludere la manifestazione il volo di una colomba e l'Inno Internazionale del Folklore.

 

L'Addetto Stampa Tiziana De Sio

Fonte: Il Portico

rank: 10455108

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno