Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFestival Internazionale di Gospel

Cronaca

Festival Internazionale di Gospel

Inserito da (admin), giovedì 23 dicembre 2004 00:00:00

La Provincia di Salerno, con l'Associazione Culturale "Log In" e le comunità ospitanti, presenta il 1° "Festival Internazionale di musica Gospel e devozionale del Mediterraneo", in programma dal 21 al 30 dicembre. Il Festival prevede le migliori voci della musica sacra afroamericana nelle più belle chiese della provincia di Salerno, situate dal Parco del Cilento alla Costa d'Amalfi, con il contributo delle sonorità locali. Un evento di musica, cultura e spiritualità al fine di regalare forti emozioni, promuovendo una cultura della pace e dell'interculturalità. Attualmente, il Blues ed il Gospel rappresentano ancora l'anima della pop music e sono seguiti ed apprezzati in tutto il mondo. In Italia, concerti, dischi ed iniziative editoriali hanno nel tempo accresciuto l'attenzione sull'argomento, ma nessuno si è mai fermato a riflettere che si tratta di una musica volta a testimoniare l'identità e la storia di un popolo che, attraverso la schiavitù e la segregazione razziale, ha condotto la sua lotta per un'orgogliosa affermazione sociale e culturale. E proprio per sottolineare il sottile filo rosso che, passando dalla sofferenza, per giungere all'autoaffermazione, unisce tutti i popoli del Sud, sono stati invitati ad interagire con le formazioni afroamericane alcuni degli interpreti più rappresentativi della tradizione musicale campana. Maestro di cerimonia per i concerti sarà Marcello Colasurdo, interprete e testimone della tradizione popolare devozionale campana. Con lui "A Paranza r'o Lione", che accoglierà, fuori dalle chiese, gli amici afroamericani con canti e balli popolari. Le serate saranno presentate da Tony Ponticiello (Freak Tony), giornalista, musicologo ed autore radiotelevisivo, e dalla cantante Sara 6.

 

IL PROGRAMMA

21 dicembre

God's Image

Chiesa Madre di Montesangiacomo

 

23 dicembre

The Chicago High Spirits

Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Roccapiemonte

 

24 dicembre

Earl Bynym & As We Are Gospel Choir

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo, Baronissi

 

25 dicembre

Earl Bynym & As We Are Gospel Choir

Duomo di Salerno

 

27 dicembre

Not Only a Gospel Choir

Chiesa di San Giovanni Battista, Roccapiemonte

 

29 dicembre

The Jackson Singer

Abbazia Benedettina della Badia di Cava de'Tirreni

 

30 dicembre

Markey Montague & The New Fellowship

Duomo di Amalfi

 

MARCELLO COLASURDO

E' da circa 30 anni sulla scena della musica tradizionale campana. Da sempre ha coniugato l'attività artistica con quella operaia, essendo un ex operaio dell'Alenia. Ha fatto parte del gruppo operaio "E Zezi" di Pomigliano d'Arco per 18 anni, divenendone la voce e l'emblema. Ha collaborato con vari artisti, tra cui gli Alma Megretta, Daniele Sepe, 99 Posse, N.C.C.P., partecipando a numerosi concerti dal vivo. Impegnato come attore del cinema, ha lavorato con Federico Fellini, Antonietta De Lillo, Antonio Capuano, e come attore di teatro con Mario Martone, Laura Angiulli e Giorgio Presburger. Si è formato come autodidatta, non avendo frequentato alcuna scuola o accademia di recitazione.

 

SARA 6

Cantante, autrice ed arrangiatrice, dopo le prime esperienze con gruppi acid jazz e soul, Sara si fa notare dal grande pubblico con i "Taglia 42". Il primo singolo, "Regolare", sale in vetta alle classifiche, creando una forte attenzione intorno al gruppo, che realizza due album, da cui escono altri quattro singoli di successo, e partecipa al Festival di Sanremo '98 con "Con il naso in su". Nel 2001 Sara, uscita dalla band, realizza il primo album da solista, "Visioni", e partecipa a Sanremo con "Bocca". Uscita dal genere pop leggero, Sara sta affrontando un nuovo progetto internazionale più ambizioso, che la vede spaziare alla ricerca di sonorità magiche che esaltano le sue incredibili capacità vocali e l'acquisizione di un proprio stile musicale riconoscibile. La trasformazione e la ricerca vocale di Sara è stata evidenziata nel recente concerto in memoria a Battisti (Rai Uno), dove la sua presenza sul palco ha incantato piazza Plebiscito e Napoli. Contemporaneamente alla lavorazione del suo album, Sara ha collaborato nel genere dance con gli "Smiling People", è entrata a far parte di un trio jazz, di una band pop rock, di un coro lirico dell'Università di Bologna e sta realizzando e scrivendo le musiche di un musical teatrale. Sta inoltre collaborando a vari progetti come autrice e produttrice, spaziando senza alcun confine di genere e di pubblico.

 

TONY PONTICIELLO

E' uno dei più interessanti creativi nel panorama nazionale della comunicazione. E' sempre stato un personaggio eclettico. Animatore di diverse vicende giudiziare come fondatore della prima radio pirata del Sud (Radio Napoli Prima); "cervello" di molte radio napoletane (RadioMEd, etc); valente autore televisivo, dirigendo dal 1982 al 1997 oltre 200 tra programmi, documentari, rappresentazioni, spot, video musicali ed artistici in genere; geniale creativo di molte campagne pubblicitarie di successo (NCI, Boston, AutoCapital); originale artista elettronico con incursioni in molti dei più prestigiosi Festival internazionali.

 

ALEX GIORDANO (DIREZIONE ARTISTICA)

Personaggio eclettico, è stato considerato per anni "enfant terrible" della comunicazione italiana. Pionere della Rete, lo troviamo tra gli autori, con lo pseudonimo di Luther Blissett, di molte delle più famose "malefatte mediatiche" degli anni ‘90. Organizzatore di eventi culturali, autore radiofonico, ispettore di produzione (Rai, Telemontecarlo e Mediaset), direttore artistico di etichette musicali, giornalista, esperto di comunicazione, formatore. Completata la sua formazione con il "Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa in Accademia di Comunicazione", si dedica alla pianificazione strategica di eventi e campagne pubblicitarie per diverse agenzie in giro per il mondo, privilegiando progetti legati alla solidarietà ed allo sviluppo sostenibile. Tra i suoi clienti: Poste Italiane, EasyJet, Università degli Studi di Salerno, Provincia di Salerno, Provincia di Santiago de Cuba, Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, Creativants. E' docente di "Marketing Creativo" presso l'Accademia di Comunicazione di Milano.

 

Per info e contatti:

Associazione Culturale Log In, via Biblioteca Avallone 9, Cava de'Tirreni

e-mail: info@loginonline.it

 

Project Leader:

Alex Giordano (339 8314177)

e-mail: alex@alessandrogiordano.com

 

Segreteria Organizzativa:

Joseph Capuano (328 3766855)

e-mail: joseph@loginonline.it

Fonte: Il Portico

rank: 10435103

Cronaca

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno