Tu sei qui: CronacaFestival ritmo-sinfonico, sabato la IX edizione
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 25 agosto 2008 00:00:00
Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione della IX edizione del Festival Internazionale di Musica ritmo-sinfonica Premio "Nino Rota", in programma sabato 30 agosto alle ore 21.00. La kermesse di livello internazionale gode del patrocinio degli Assessorati alla Qualità della Cultura, degli Spettacoli e del Turismo di Cava de'Tirreni, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava. Anche quest'anno lo spettacolo, destinato a far di Cava de'Tirreni la capitale della musica ritmo-sinfonica, vedrà la luce nel caratteristico scenario del chiostro seicentesco S. Filippo Neri, alle spalle della Basilica di S. Maria dell'Olmo. Anche la nona edizione del Festival si annuncia ricca di ospiti d'eccezione.
«Il Festival di Musica ritmo-sinfonica - afferma Gianpio De Rosa, Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli - costituisce uno degli eventi di maggior successo di Cava de'Tirreni, diventando, così, occasione di scambio culturale, ma è anche un'occasione unica per immergersi in un sound orecchiabile e trascinante nel segno della continuità artistica. Stiamo lavorando affinché lo spettacolo possa articolarsi in due giorni. Nonostante i continui tagli e le difficoltà economiche che accompagnano le proposte culturali, non abbiamo voluto ridimensionare il Festival, perché l'Amministrazione crede molto in questo percorso e la storica memoria culturale cavese è il primo obiettivo che perseguiamo».
«La nostra associazione - spiega Eligio Saturnino, Presidente dell'Associazione Ritmo Sinfonica "Cava 2000" - assicura alla città di Cava uno spettacolo oltremodo dignitoso, con l'obiettivo in primis di fare vera qualità». «La sinergia che si è stabilita con l'Amministrazione comunale - afferma Mario Galdi, Direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava - ci consente di seguire un percorso unitario nella costruzione di un evento di simile portata a Cava. Puntiamo sull'entusiasmo e la caparbietà degli amministratori per attingere ai fondi regionali destinati ai grandi eventi».
Fonte: Il Portico
rank: 10013108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...