Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFiadel ricorre al TAR contro Amalfi Mobilità per annullamento bando di concorso: «Pregiudica diritti dei precari»

Cronaca

Amalfi, Costiera amalfitana, parcheggiatori, bando, tar, sindacato

Fiadel ricorre al TAR contro Amalfi Mobilità per annullamento bando di concorso: «Pregiudica diritti dei precari»

Intanto, i quattro consiglieri di minoranza - Antonio De Luca, Pasquale Buonocore, Giovanni Torre e Berenice Carbone - hanno chiesto l'integrazione di un punto all'ordine del giorno nel consiglio comunale previsto per stasera

Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 luglio 2020 12:51:06

La Fiadel CSA CISAL Salerno ha diffidato la società Amalfi Mobilità, interamente partecipata dal Comune di Amalfi, che ha in gestione il parcheggio a pagamento in roccia, denominato "Luna Rossa", affinché provveda alla stabilizzazione del personale precario.

Infatti, la Società, di recente, prendendo atto della carenza di personale, ha attivato una «nuova procedura interamente aperta all'esterno ritenendo non sussistente il requisito per procedere alla stabilizzazione dei precari», nonostante alcuni associati Fiadel Salerno, avessero già partecipato a plurimi corsi di formazione, finanziati dalla medesima società partecipata, maturando tre anni di servizio non continuativi negli ultimi otto anni.

Per questo, il sindacato ha chiesto la sospensione immediata del concorso per il reclutamento di dieci parcheggiatori a tempo indeterminato indetto con bando del 23 giugno scorso «perché gravemente pregiudizievole delle aspettative e dei diritti dei precari» e «valutare la sussistenza dei presupposti per la stabilizzazione del personale precario, impiegato negli ultimi otto anni, ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs. n. 75/2017», opponendosi - tramite il proprio ufficio legale - con ricorso al TAR competente.

Infatti, secondo la Fiadel, «contrariamente da quanto assunto dalla Società Amalfi Mobilità, con la nuova procedura, l'ente non acquisisce personale maggiormente qualificato e tanto meno consegue un risparmio di costi per la formazione, trattandosi di personale che al pari di quello precario, già in servizio, dovrà essere adeguatamente formato, con oneri aggiuntivi a carico della partecipata».

Intanto, i quattro consiglieri di minoranza - Antonio De Luca, Pasquale Buonocore, Giovanni Torre e Berenice Carbone - hanno chiesto l'integrazione di un punto all'ordine del giorno nel consiglio comunale previsto per stasera, 30 luglio, alle 16, per la discussione della richiesta di sospensione immediata del concorso pubblico.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101910102

Cronaca

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno