Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFinale pirotecnico per il Quarantennale degli "Archibugieri SS. Sacramento"

Cronaca

Finale pirotecnico per il Quarantennale degli "Archibugieri SS. Sacramento"

Inserito da (admin), lunedì 1 marzo 2010 00:00:00

Chiusura di lusso per l’evento Quarantennale dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”. Tre appuntamenti prestigiosi, svoltisi sabato 27 e domenica 28 febbraio presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, hanno caratterizzato il gran finale dei festeggiamenti approntati dal Sodalizio folkloristico metelliano per celebrare la speciale ricorrenza del 40° anniversario della fondazione.

Ad “aprire le danze”, sabato mattina, è stato il Convegno Nazionale “Folklore e Millennio”, al quale hanno partecipato illustri relatori: Mons. Benedetto Maria Chianetta, Abate dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità; Marco Galdi, Direttore Generale della Provincia di Salerno e Componente del Comitato Nazionale per il Millennio; Benito Ripoli, Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari; Daniele Fasano, già Assessore all’Istruzione; Antonio Luciano, Presidente della Consulta cittadina delle Associazioni e dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company.

Dopo i saluti di Paolo Apicella, Presidente degli “Archibugieri SS. Sacramento”, i presenti hanno dato vita ad un vivace ed interessante dibattito, moderato dal giornalista Lello Pisapia ed incentrato sulle tradizioni e sul folklore cavesi proiettati nell’ottica del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità.

Due aspetti, Folklore e Millennio, legati dal comune denominatore dell’identità, quella propria del popolo cavese, ed entrambi destinatari di cospicui fondi dalla Provincia di Salerno, come annunciato dal Direttore Generale dell’Ente, Marco Galdi, che ha anche rimarcato l’importante ruolo “sociale” svolto dalle associazioni folkloristiche cittadine nei confronti di tantissimi giovani.

Un movimento folkloristico, quello cavese, particolarmente diffuso, sentito e radicato sul territorio, come evidenziato da Benito Ripoli, che ha sottolineato il suo profondo attaccamento alla città metelliana e preannunciato ulteriori collaborazioni con l’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni.

Carmine D’Alessio ha, poi, ricordato come Folklore e Millennio siano due tematiche su cui la comunicazione ed il marketing possono far leva per attrarre flussi turistici in città, mentre Antonio Luciano ha invocato l’aiuto delle istituzioni per la risoluzione positiva di alcune problematiche, in primis quella legata all’uso delle armi, che potrebbero mettere a serio rischio il futuro dei “Gruppi Trombonieri” metelliani.

Le conclusioni del dibattito sono state affidate a Mons. Benedetto Maria Chianetta, che ha rimarcato lo strettissimo legame tra l’Abbazia della SS. Trinità e la Città di Cava de’Tirreni, non mancando di sottolineare il grande lavoro di marketing e comunicazione per il Millennio, in occasione del quale si spera ancora nella visita di Papa Benedetto XVI.

Il Convegno è stato preceduto dall’inaugurazione, affidata all’Abate Chianetta, della Mostra-concorso “Folklore e Millennio”, riservata agli alunni delle scuole elementari e medie cittadine, chiamati ad esprimersi sull’argomento nelle 4 sezioni in concorso: poesie/brani, elaborati grafici, lavori fotografici e lavori effettuati con materiale povero.

I 164 elaborati realizzati, tutti di pregevole qualità, testimoniano il grande successo dell’iniziativa organizzata dagli “Archibugieri SS. Sacramento” e la notevole attenzione mostrata dai bambini verso l’universo folkloristico, le tradizioni cittadine e le celebrazioni del Millennio.

I lavori sono rimasti in esposizione nel Foyer della Sala Teatro Comunale fino alla serata di domenica 28 febbraio, quando si è svolta la cerimonia di premiazione della manifestazione. Alla presenza di numerosi bambini ed insegnanti, sono stati consegnati riconoscimenti a tutti gli Istituti scolastici ed ai Circoli Didattici partecipanti all’iniziativa e sono stati premiati i bambini autori dei lavori vincitori.

A consegnare i riconoscimenti sono stati i componenti della Giuria del concorso, composta da Daniele Fasano (Presidente), Carmine D’Alessio e Paolo Apicella. Ecco l’elenco completo dei vincitori: Sezione “Poesie/brani”: Raffaele Vitale - Scuola Elementare di Passiano; Sezione “Elaborati grafici”: Giovanni Armenante - Scuola Elementare di S. Giuseppe al Pozzo; Sezione “Lavori fotografici” e Sezione “Lavori con materiale povero”: Marisa Avagliano, Danny Citro, Francesco De Sio, Oriana Di Salvatore, Rosa Lamberti, Jessica Palazzo, Denny Palladino, Giovanna Rescigno, Rita Russo e Domenico Vitale - Scuola Elementare di Dupino.

La riuscita “due giorni” si è chiusa, sempre domenica 28 febbraio presso la Sala Teatro Comunale, con il “Galà finale del Quarantennale”. Una serata di festa per tutti i soci dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, caratterizzata da un susseguirsi continuo di sorprese, novità e premiazioni.

Tutte le emozioni, gli appuntamenti più significativi e le tappe indelebili di 40 anni di storia associativa sono stati rivissuti e ripercorsi grazie ad un apprezzatissimo video realizzato dai giovani soci Mario D’Amato ed Andrea Vitale.

La premiazione dei “soci anziani” ed il conferimento del titolo di “socio onorario” ad alcune figure storiche dell’Associazione hanno preceduto il taglio della torta del Quarantennale, accompagnato dalla presentazione - sorpresa assoluta per i presenti - delle nuove divise del Sodalizio. “Emozione pura” in sala. Un autentico “colpo di teatro” per la degna chiusura della “due giorni” e di tutto l’evento Quarantennale, che ancora una volta ha proposto gli “Archibugieri SS. Sacramento” alla ribalta locale e nazionale.

Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10647102

Cronaca

Cronaca

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su una mini moto incurante della folla

A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...

Cronaca

Sequestrati 6 tirapugni con taser incorporato all’aeroporto di Capodichino

Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...

Cronaca

Napoli, rientra dal Messico a Capodichino con 6 tirapugni con taser in valigia

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...

Cronaca

Magliano, infermiera del 118 stroncata da malore in casa: Michela aveva 37 anni

Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno