Tu sei qui: CronacaFinalmente a Cava l'Istituto alberghiero
Inserito da Addetto stampa Comitato Luigi Gravagnuolo Sindaco, Annalaura Ferrara (admin), giovedì 4 febbraio 2010 00:00:00
Il candidato sindaco, Luigi Gravagnuolo, esprime grande compiacimento per l’approvazione da parte della Giunta Regionale del piano di dimensionamento scolastico nella provincia di Salerno, che prevede l’istituzione di una sezione di alberghiero a Cava de’Tirreni nell’ambito dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi commerciali, che diventa polo professionale integrato.
L’indirizzo dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, istituito nell’istituto “Gaetano Filangieri” di via XXIV Maggio, rappresenta un’agevolazione straordinaria per gli studenti, che per conseguire tale indirizzo sono stati costretti, anche per l’anno scolastico in corso, a frequentare gli istituti alberghieri di Nocera o Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 10935108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...