Tu sei qui: CronacaFine settimana nero nel mediterraneo, almeno 8 bambini morti
Inserito da (admin), domenica 12 gennaio 2020 22:22:11
Migranti: tragico weekend nel Mediterraneo
Da fonte di vita e culla di civiltà il Mediterraneo si sta trasformando, sempre più in teatro di morte. Da questo fine settimana di gennaio, infatti, è stato teatro di due nuovi affondamenti di barche che trasportavano migranti. La prima nave si è capovolta al largo della costa turca. Bilancio: almeno 11 morti, di cui 8 bambini. Poche ore prima, un'altra barca, che trasportava una cinquantina di persone, stava affondando al largo della costa greca questa volta. Dodici corpi senza vita sono stati recuperati. L'intervento della guardia costiera ha salvato circa 20 persone, che sono state trasportate all'ospedale di Préveza. La loro destinazione era l'Italia, e quindi volevano andare in Francia. Nel 2019, quasi 1.300 migranti sono morti nel Mediterraneo, secondo i dati dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni. Negli ultimi cinque anni, il bilancio delle vittime ha raggiunto quasi 20.000. La maggior parte dei migranti che sono morti alle porte dell'Europa, di annegamento, soffocamento, fame o freddo, sono nati in Africa e Medio Oriente Statistiche impietose che non si possono più tollerare, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che ribadisce la convinzione della necessità di un intervento internazionale più deciso.
Fonte: Booble
rank: 10902107
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...