Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFinisce in Procura l'assetto societario del Patto

Cronaca

Finisce in Procura l'assetto societario del Patto

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 settembre 2001 00:00:00

Ed intanto la storia del Patto si arricchisce di nuovi fatti. La Cooperativa Corsi Formazione Turistici, in sigla COFORMATUR, operante su tutto il territorio e in costiera amalfitana, ha inviato alla Procura della Repubblica di Salerno, al CIPE, alla Banca d'Italia ed all'ufficio Registro imprese un ricorso contro la richiesta di omologazione della Società di gestione del patto territoriale «Costa d'Amalfi». Una serie di rilevi vengono sollevati che, se risultassero veri, indubbiamente porrebbero in forte discussione il Patto stesso. «Anche a noi - ha affermato Giovanni Pecoraro del Comitato Permanente dei patti territoriali e del Si.N.P.A.(sindacato nazionale piccoli azionisti) - è pervenuta copia del ricorso. Stiamo approfondendo i temi evidenziati e le contestazioni» Ma quali le accuse? Il sistema di votazione, così si legge nel ricorso, fatto adottare alla parte privata per la nomina dei consiglieri d'amministrazione, è stato quello per stipulazione in forma istantanea e non quella per pubblica sottoscrizione come dovuto; è stato negato ad alcuni soci sottoscrittori il diritto d'intervento. Inoltre le due banche, la Carime e la Banca Popolare dell'Emilia Romagna, hanno nominato due rappresentanti illegittimamente. I due istituti, infatti, oltre ad assumere una posizione dominante all'interno della minoranza pur essendo in evidente conflitto d'interesse, non si sono astenuti dal partecipare alla deliberazione riguardanti la nomina stessa. Inoltre, il Consorzio Cava Sviluppo non poteva essere ammesso in assemblea perché costituito da società private tutte beneficiarie di finanziamenti e, quindi, in evidente e perenne conflitto d'interessi con l'oggetto sociale della società. Ma secondo gli estensori del ricorso la nota più dolente è rappresentata dal fatto che è stato fatto firmare un patto sindacale minoritario per la modifica, alla prossima assemblea, o per l'eliminazione dell'oggetto sociale. Ciò comporterebbe la immediata revoca dei finanziamenti da parte del CIPE. «Saremo particolarmente vigili - ha affermato Giovanni Pecoraro - su questo aspetto evidenziato nel ricorso. Esso significherebbe la fine di anni di lavoro, di speranze di tanti imprenditori, oltre che il crollo di possibilità di poter uscire dalla crisi economica che attraversano le nostre imprese». E' un allarme che dovrà far riflettere tutti ed in particolare i protagonisti di questi giorni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10058100

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno