Tu sei qui: CronacaFondazione Cultura, sì dei ‘Trombonieri S. Anna'
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 18 settembre 2003 00:00:00
Prosegue la serie di incontri del consigliere provinciale di Forza Italia, Gianpio De Rosa, con le associazioni culturali metelliane. Il rappresentante cavese a Palazzo S. Agostino si è incontrato in questi giorni con Ada Viscito, presidentessa dell'associazione "Trombonieri S. Anna" (Distretto S. Adiutore), alla presenza del caposquadra Franco Vitale.
Oggetto dell'appuntamento è stata la proposta di De Rosa di dar vita ad una Fondazione, a composizione mista pubblico-privato, che organizzi, coordini e promuova le attività culturali da tenersi nel territorio cittadino. De Rosa ha sostenuto la necessità, in un paesaggio economico mutato rispetto agli anni scorsi, di individuare nel turismo culturale un nuovo volano di sviluppo economico per Cava.
Se si aggiunge a questa disanima la consapevolezza della crisi in cui attualmente versano le casse degli enti locali e le correlate conseguenze negative sulla promozione culturale del territorio in genere, allora la strada intrapresa per la costituzione della Fondazione pare proprio essere quella giusta.
Sulla stessa lunghezza d'onda il parere della presidentessa dei "Trombonieri S. Anna", la quale ha fornito il proprio appoggio all'iniziativa del consigliere azzurro. Secondo Ada Viscito, «città culturali come Cava de' Tirreni e le sue associazioni tradizionali, per fronteggiare con realismo tale situazione negativa congiunturale, sono obbligate a studiare immediatamente formule alternative di reperimento di risorse, pena la progressiva agonia di un mondo che, rispetto al passato, vede ed accusa giorno dopo giorno segnali allarmanti di decadenza. La speranza di vedere realizzato in tempi brevi tale progetto non può e non deve - si augura Ada Viscito - trovare ostacolo in resistenze ed attriti di chi potrebbe rimanere nostalgico di certi meccanismi retrivi di gestione del mondo folk e culturale in genere».
Anche Franco Vitale, caposquadra dei "Trombonieri S. Anna", ha espresso il proprio consenso al progetto, in seguito ad un chiarimento richiesto al consigliere De Rosa, relativamente al ruolo che andrebbero a rivestire in un simile futuro scenario le singole associazioni. Il rappresentante azzurro, infatti, ha immediatamente precisato che i sodalizi continuerebbero ad avere un ruolo attivo anche con l'avvento della Fondazione, concorrendo, insieme agli enti ed ai privati, a nominare i propri rappresentanti all'interno del consiglio di amministrazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10175109
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...