Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello, sentenza TAR su commissariamento potrebbe slittare a dopo elezioni
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 maggio 2015 18:03:59
Come previsto è stata formalizzata la richiesta di integrazione, con motivi aggiunti, al ricorso presentato al TAR, sezione di Salerno, dai Consiglieri di Indirizzo della Fondazione Ravello, avverso il commissariamento dell'Ente voluto dalla Regione Campania.
Le aggiunte, presentate dai legali della parte ricorrente, si riferiscono alla delibera di giunta regionale, la numero 204 del 15/04/2015, con la quale sono esplicati i poteri sostitutivi del commissario rispetto anche al Consiglio di Indirizzo e di Amministrazione (oltre che del presidente).
Domattina, alle 10, la Camera di Consiglio nell'accogliere l'integrazione, potrebbe far slittare la data dell'udienza per un'eventuale sospensiva. Con ogni probabilità non prima del 31 maggio, giorno delle consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio regionale della Campania. Perché in caso di vittoria del Partito Democratico, il primo atto dopo la revoca del decreto di nomina commissariale (con possibile annullamento degli atti sinora prodotti), potrebbe essere l'azzeramento del Consiglio d'Indirizzo insediatosi il 24 gennaio scorso con successiva nuova nomina, in maniera che anche i quattro consiglieri rappresentanti della Regione possano essere scelti in quota centrosinistra. In questo modo la Fondazione Ravello potrebbe tornare per intero al centrosinistra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102118103
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...