Tu sei qui: CronacaFondo di premialità per l'Ambito S3
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 11 gennaio 2007 00:00:00
Ieri mattina, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa per l'illustrazione del Fondo di premialità della Quarta annualità attribuito dalla Regione Campania all'Ambito S3. La Giunta della Regione Campania ha assegnato al Piano di Zona Ambito S3 la premialità per la Quarta annualità della legge 328/00, pari a 187.952,90 euro, rispetto ai 144.465,34 euro della Terza annualità ed ai 131.273,80 euro della Seconda annualità. L'Ambito S3 per punteggio conseguito si colloca al primo posto in Campania. Il Fondo premialità consiste in un'ulteriore risorsa finanziaria assegnata al nostro Ambito a riconoscimento della qualità del lavoro svolto.
«Si tratta di un obiettivo significativo che l'Ambito S3 ha conseguito entro la data stabilita e con le modalità richieste dalla Regione - ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo, nella sua qualità di Presidente del Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona Ambito S3 - che colloca il nostro Piano di Zona al primo posto in Campania per qualità, efficienza ed efficacia dei servizi e della spesa».
«La somma erogata dalla Regione Campania - ha sottolineato l'assessore alla Solidarietà Sociale, Michele Coppola - sarà impiegata per favorire l'ascolto e la partecipazione dei cittadini e migliorare l'accesso ai servizi attraverso il Servizio di Segretariato sociale. Inoltre, sarà garantito un importante servizio essenziale quale l'assistenza domiciliare anziani. Ed infine, le attività svolte attraverso il Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori».
Tra gli obiettivi ed i criteri che hanno visto il Piano di Zona Cava-Costiera malfitana raggiungere significativi risultati, vi sono tra gli altri la capacità di spesa dei fondi assegnati, la stabilità dell'Ufficio di Piano, il monitoraggio costante dei servizi avviati, l'integrazione con le altre agenzie del territorio, quali scuola, Asl, giustizia, lavoro; la determinazione di standard assistenziali dei cittadini. A questo proposito il coordinatore dell'Ufficio di Piano, Assunta Medolla, ha evidenziato come «la domanda, relativamente ad un bisogno, formulata da un cittadino di Cava equivalga nella risposta data dal Piano di Zona a quella di un cittadino di qualunque altro Comune dell'Ambito. Nell'ottica, quindi, di una visione unitaria di accesso ai servizi».
Fonte: Il Portico
rank: 10664106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...