Tu sei qui: CronacaFrana Amalfi: indagati vicesindaco e due tecnici comunali per mancata tempestività su avvallamento
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 7 gennaio 2022 11:14:03
Il vicesindaco Matteo Bottone e due tecnici del Comune di Amalfi, il dirigente dell'Utc Giuseppe Caso e l'ingegnere Pietro Fico, risultano indagati per la frana del che il 2 febbraio 2021 spezzò la Costiera Amalfitana in due, facendo crollare non solo Via Annunziatella ma anche la Ss163.
A darne notizia è l'edizione de "Il Mattino" in edicola ieri, 6 gennaio, in un articolo a firma di Petronilla Carillo.
Nei confronti degli indagati, la Procura di Salerno ha ravvisato il reato di cooperazione nel delitto colposo per frana e danno. Lo scorso gennaio, nella relazione sulla perizia tecnica ordinata dalla Procura di Salerno, il team di tecnici coordinati dal docente universitario Settimio Ferlisi aveva dichiarato che sarebbe stato lo sradicamento di un albero di fico a indebolire l'assesto idrogeologico del terreno, che, sotto l'azione delle piogge invernali, è poi franato.
Inoltre, alcuni cittadini, già dal 6 novembre, avevano segnalato un avvallamento della strada in quella zona. Ed è qui che gli indagati avrebbero responsabilità, in quanto - secondo le indagini dei Carabinieri guidati dal capitano Umberto D'Angelantonio - non si sarebbero attivati immediatamente per verificare l'avvallamento segnalato dai residenti, che riferivano anche che il costone roccioso "sudava" di continuo acqua.
Gli abitanti di una palazzina rimasero sospesi per ore in attesa dell'arrivo dell'elicottero perché non vi erano altri modi per metterli in salvo in sicurezza.
Leggi anche:
La Frana di Amalfi arriva al Tg1, intanto la Procura indaga per disastro colposo /VIDEO
Fonte: Il Vescovado
rank: 108735107
A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...
Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...