Tu sei qui: CronacaFrana Maiori, nuovi crolli in serata: anche Convento inagibile, famiglie evacuate dormiranno altrove
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 dicembre 2019 22:29:38
Nuovi e preoccupanti distacchi di pietre e detriti si sono verificati in serata dalla parete rocciosa che questo pomeriggio ha vomitato fango da notevole altezza, in seguito al crollo del muro di contenimento di un terrazzamento agricolo. Pietre, massi, fango, e altri materiali hanno invaso Via G. Amendola, le aree su cui sorgono due condomini del parco "Il Pino".
E se in un primo tempo l'evacuazione dei dieci appartamenti aveva immaginato la sistemazione delle dieci famiglie all'interno dell'adiacente Convento di San Francesco, in seguito alla riunione del COC (Centro operativo Comunale) riunitosi questa sera alla presenza del sindaco Antonio Capone, del personale dell'Ufficio Tecnico Comunale, dei tecnici del Genio Civile di Salerno, del comandante della polizia Locale Giuseppe Rivello e di Vigili del Fuoco, Protezione Civile è stato evidenziato come anche l'edificio sacro rientrasse nella "zona rossa".
Nove famiglie hanno trovato ospitalità in maniera autonoma, una soltanto è stata sistemata presso un albergo individuato dal Comune di Maiori. L'area è stata sgomberata già dal tardo pomeriggio di oggi e per tuttala notte a presidiarla ci saranno Vigili del Fuoco e volontari del nucleo comunale di Protezione Civile.
Con ordinanza urgente il sindaco ha dichiarato l'inagibilità ad horas, per cause esterne, degli immobili di Via G. Amendola 40, del Convento dei Frati Francescani, di un altro immobile e delle attività commerciali sul fronte strada.
A corredo è stata inoltre redatta una mappa della zona rossa.
Dai rilievi effettuati dai Vigili del Fuoco e dai tecnici del Genio Civile si è evidenziata una forte criticità di tutto il fronte estremo della macera ceduta proprio nel mezzo. Diversi i corpi rimasti in bilico, alcuni dei quali venuti giù intorno alle 20.00. Domani giungeranno su posto di buonora i rocciatori di una ditta specializzata individuati dal Genio Civile che si caleranno mediante funi dall'alto per attuare i primi disgaggi. Intanto prosegue, seppur in maniera tenue, il flusso d'acqua provenienti dal terreno oramai imbottito dopo le abbondanti e incessanti piogge dei giorni scorsi.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109174107
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...