Tu sei qui: CronacaFrana Maiori, video-ispezione parete rocciosa con drone. Avviati lavori disgaggio [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 10 dicembre 2016 22:35:21
Una video-ispezione effettuata mediante l'utilizzo di un drone e apparecchiature di rilevamento geologico di ultima generazione. Questa la tipologia d'intervento effettuata dalla tarda mattinata di oggi fino a sera, da parte della Protezione Civile e del Genio Civile di Salerno a Maiori, sulla parete da cui stamani si è staccato un grosso quantitativo di frammenti rocciosi, strappando le reti metalliche a protezione.
Con apposita ordinanza sindacale è stata interdetta l'area sottostante, all'ingresso della grotta "Annunziata", presso cui d'inverno trovano ricovero le imbarcazioni e d'estate le auto. Inoltre si è dato inizio alle operazioni di disgaggio dei materiali lapidei in equilibrio precario, allo scopo di garantire sicurezza tutta l'area interessata, soprattutto al tratto di statale 163 Amalfitana che resta transennata per metà e regolata da impianto semaforico.
«Prontamente è intervenuto il vice presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola ed il dirigente della protezione Civile Italo Giulivo per assicurare nelle rispettive funzioni le opere di somma urgenza» hanno riferito, in una nota congiunta, i sindaci di Maiori Antonio Capone e di Minori Andrea Reale. I lavori proseguiranno, ininterrottamente, nei prossimi giorni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107949104
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...