Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrancia: da oggi sculacciare i bambini sarà vietato

Cronaca

Francia: da oggi sculacciare i bambini sarà vietato

Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 gennaio 2017 17:17:11

In Francia i genitori non possono più educare i figli ricorrendo, talvolta, ad uno schiaffo sul sederino. Il parlamento, rivela il quotidiano La Repubblica, ha appena approvato il divieto di sculacciata da parte di maestri e genitori. E così la Francia va ad aggiungersi alla lista di 51 Paesi già da tempo contrari alle punizioni corporali perché considerate inutili o dannose (a inaugurare il trend la Svezia, nel 1979).

In Italia, l'uso di percosse a fini educativi è stato condannato da una sentenza della Corte Costituzionale del 1996, ma le sentenze non hanno valore di legge. Soltanto quando le percosse sui figli non sono episodiche, ma si fanno espressione di un atteggiamento violento del genitore, scatta il reato di Maltrattamenti contro familiari e conviventi (art. 572 c.p.).

Perciò, un quarto dei genitori italiani, secondo una ricerca di Save the Children del 2012, considera la sculacciata come un valido gesto educativo. Lo stesso Papa Francesco aveva affermato che ogni tanto punire i figli con una sculacciata è concesso. «C'è bisogno di padri magnanini e pazienti - aveva detto lo scorso febbraio 2015 durante una delle udienze generali che si tengono ogni mercoledì nell'Aula Paolo VI -, Di genitori dolci e vicini, ma anche fermi quando è necessario». E poi ha raccontato di aver dato ragione ad un padre che gli aveva confessato di sculacciare il figlio ogni tanto.

Gli esperti, però, non sono d'accordo con il Pontefice. «È chiaro che non si può che essere favorevoli ad una legge che vieti la violenza - spiega Tilde Giani Gallino, psicologa dello sviluppo e autrice di saggi sui processi cognitivi - ma non bisogna neppure essere troppo liberali perché il rischio è che non esistano più vie di mezzo. Bisogna discutere con i ragazzi trattandoli come pari, dando loro dei consigli su come comportarsi e cercando di spiegare dove hanno sbagliato.

Il problema - conclude l'educatrice, commentando i casi recenti di violenza nelle scuole - è che ultimamente i genitori in casa sono troppo permissivi e quindi i bambini, abituati a vivere senza regole, quando arrivano in classe diventano un problema per gli insegnanti che non riescono più a gestirli».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107656106

Cronaca

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno