Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrane in Costa d'Amalfi, inutilizzati fondi del dissesto idrogeologico. Ministro Costa risponde a interrogazione deputata Bilotti

Cronaca

Frane in Costa d'Amalfi, inutilizzati fondi del dissesto idrogeologico. Ministro Costa risponde a interrogazione deputata Bilotti

Stanziamenti assegnati, ma manca la richiesta della Regione

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 agosto 2020 10:33:38

Contro il dissesto idrogeologico i fondi ci sono e il Ministero dell'Ambiente è pronto a fare tutto quanto è nelle sue competenze per farli arrivare in fretta, ma al momento la mancata comunicazione dei dati da parte della Regione Campania impedisce l'erogazione di finanziamenti già assegnati, frenando un piano che consentirebbe di avviare in Costa d'Amalfi lavori per quasi 15 milioni di euro. A evidenziare la criticità è la deputata Anna Bilotti, rendendo nota la risposta del ministro Sergio Costa a un'interrogazione in cui la parlamentare del Movimento 5 Stelle chiedeva conto delle risorse destinate alla Campania nell'ambito del Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico. «La risposta del ministro conferma quanto avevo rilevato all'indomani delle frane dello scorso dicembre - commenta la deputata - .Dagli atti risulta che per la progettazione della messa in sicurezza idrogeologica del territorio di Amalfi è stata erogata nell'agosto del 2018 la prima quota di finanziamento (pari al 26% del totale) ma da allora la Regione non ha ancora inserito nel sistema di monitoraggio i dati necessari per sbloccare la seconda tranche, cioè un ulteriore 47%».

I ritardi coinvolgono tutta la progettazione per la quale la Regione ha chiesto di attingere al fondo contro il dissesto idrogeologico. Dalla risposta all'interrogazione parlamentare emerge che il Ministero ha finanziato per la Campania 54 progetti, per una spesa complessiva di oltre 12 milioni di euro, ma che per tutti non è stato possibile andare oltre l'erogazione del 26% della somma. «La Regione non ha ancora provveduto a perfezionare l'accreditamento nei sistemi deputati all'inserimento dei dati di monitoraggio e quindi non può certificare la spesa sostenuta ai fini dell'erogazione della seconda quota - spiega Bilotti - . In ogni caso, dalla Campania non risulta presentata alcuna richiesta di erogazione della seconda quota».

Per il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S) la responsabilità è tutta in capo a Vincenzo De Luca: «Dal suo primo giorno da presidente della Regione, De Luca è anche commissario straordinario contro il dissesto idrogeologico. È a lui che compete anche la gestione dei fondi previsti dal Ministero, e questi sono i risultati». Sulla stessa lunghezza d'onda il consigliere Vincenzo Viglione, anche lui del gruppo 5 Stelle: «Queste procedure vanno velocizzate, per porre rimedio a situazioni di rischio che non possono più attendere l'evolversi di giochi di carattere elettorale, che da sempre compromettono l'avanzamento di interventi fondamentali per la messa in sicurezza dei nostri territori».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103320102

Cronaca

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno