Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrantumavano la roccia e sversavano a valle, abusivismo alla base delle frane di Positano

Cronaca

Positano, Costiera amalfitana, Laurito, frana, mare, abusivismo, villette, lavori

Frantumavano la roccia e sversavano a valle, abusivismo alla base delle frane di Positano

Alcune delle villette realizzate in quella zona, aggrappate alla roccia, erano state realizzate abusivamente. Grazie ad un pattugliamento aereo, i militari hanno anche scoperto che lavori erano ancora in corso, con una macchina per la frantumazione delle rocce ben occultata con teloni di colore verde

Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 luglio 2020 10:35:44

Si sta facendo sempre più luce sulla causa dei due episodi di frana a Positano, in località Laurito, lo scorso 26 luglio, che fortunatamente non interessarono i diportisti nello specchio di mare sottostante.

È stata confermata la tesi che era stata ipotizzata fin dai primi rilevamenti da parte dei Vigili del Fuoco. È stato un abuso edilizio - scrive Il Mattino - a far crollare materiale roccioso in mare.

Insospettiti, gli uomini della Guardia Costiera, giunti a interdire la zona evitando che qualche imbarcazione potesse avvicinarsi, hanno immediatamente allertato il Centro di coordinamento ambientale della Direzione marittima della Campania, agli ordini dell'ammiraglio ispettore Pietro Vella.

Quindi, in seguito agli accertamenti condotti dagli uomini della Capitaneria di Porto con il supporto dell'ufficio tecnico comunale di Positano, è stato accertato che alcune delle villette realizzate in quella zona, aggrappate alla roccia, per un totale di circa 200 metri quadrati, erano state realizzate abusivamente.

Ma non solo: grazie ad un pattugliamento aereo, i militari hanno anche scoperto che lavori erano ancora in corso, con una macchina per la frantumazione delle rocce ben occultata con teloni di colore verde. I materiali di risulta derivanti dagli sbancamenti nella roccia venivano rilasciati a valle.

Il manufatto abusivo è stato posto sotto sequestro insieme all'intero costone roccioso da cui era partita la frana, di circa 6mila mq.

(Foto: Fabio Fusco)

Leggi anche:

Paura a Positano, frana di vaste proporzioni in località Laurito [FOTO]

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102117101

Cronaca

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno