Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrazioni alte in piena emergenza acqua

Cronaca

Frazioni alte in piena emergenza acqua

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 30 luglio 2003 00:00:00

Crisi idrica e mancato approvvigionamento per le zone alte della Vallata metelliana. La località della Petrellosa e le frazioni di San Martino, San Pietro, Annunziata e Croce sono state messe in ginocchio nell'ultimo periodo da un problema che, a detta di alcuni esperti dell'Acquedotto, non avrebbe dovuto toccare minimamente la Vallata. Protagonista in negativo della crisi idrica è la condotta provinciale di proprietà del Consorzio Idrico dell'Ausino, che, attraverso un sistema di condotte, conduce l'acqua presso le abitazioni delle zone alte. Il problema del mancato approvvigionamento idrico non è da ricercarsi nella mancanza di acqua né di piogge. I pozzi di Cava, infatti, sono pieni, perché hanno accumulato al loro interno tutte le acque piovane di quest'inverno e della scorsa estate, tanto da far rimanere quasi intatto il livello registrato nella passata stagione. Secondo gli operatori del Consorzio, tali livelli avrebbero dovuto garantire il normale approvvigionamento idrico, scongiurando, così, qualsiasi emergenza. L'ing. Giuseppe Vitagliano, inoltre, in un incontro con il primo cittadino Alfredo Messina, aveva ribadito a gran voce: «La rete idrica metelliana non avrà alcun tipo di problema, poiché i regimi sono stabili e non ci sarà alcun patema da vivere». Parole sicuramente tranquillizzanti per i residenti delle zone alte della Vallata, non avvalorate, però, dagli ultimi accadimenti, che hanno ripresentato il problema idrico. La grande ondata di caldo delle ultime settimane, infatti, ha fatto scendere il livello così da non garantire quello necessario. A causa della poca pressione esercitabile, è del tutto impossibile condurre le tante acque che riempiono i pozzi sulle zone alte della Valle. L'unica speranza è affidata ad eventuali precipitazioni, che potrebbero dare l'acqua necessaria a ristabilire il livello della rete, garantendo, così, un adeguato approvvigionamento idrico e dando un po' di respiro in questa calda ed afosa estate metelliana. Per il momento, ad alleviare le sofferenze delle famiglie rimaste senz'acqua ci stanno pensando gli uomini della locale Protezione Civile (il cui responsabile è Michele Lamberti, ispettore di Polizia Municipale), che riforniscono i danneggiati due volte al giorno. Rifornimenti molto utili per innaffiare i campi, alleviare le sofferenze degli animali e soddisfare i mille usi domestici e non, nella speranza che arrivi presto la pioggia. A breve, intanto, l'Acquedotto cavese verrà gestito direttamente dal Consorzio dell'Ausino. Un passaggio di consegne molto importante per il futuro idrico dell'intera Vallata metelliana, che, grazie ad un restauro ed ampliamento della rete, non dovrebbe patire più problemi.

Fonte: Il Portico

rank: 10276106

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno